Caffe' Letterario
Roma
via Ostiense, 83/95
06 57302842 FAX
WEB
Michele Petrella e Riccardo Tropea
dal 18/11/2010 al 29/11/2010
mar - ven 10-2, sab e dom 17-2, lunedi' chiuso

Segnalato da

ArteOltre




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




18/11/2010

Michele Petrella e Riccardo Tropea

Caffe' Letterario, Roma

Colore e Devozione / Opere vive. Mostra di pittura a cura di Alessandra Fina e Claudia Pettinari. Un doppio linguaggio che introduce ad un confronto serrato, intenso dove e' il colore a far da padrone.


comunicato stampa

Mostra di pittura a cura di Alessandra Fina e Claudia Pettinari

Il Caffè Letterario e Arteoltre Arte ed Eventi ospitano a partire dal 19 Novembre due giovani artisti Michele Petrella e Riccardo Tropea. Un doppio linguaggio che introduce ad un confronto serrato, intenso dove è il colore a far da padrone. Con questi due artisti infatti gli spazi del Caffè Letterario si rivestono di nuova luce, acquistano una varietà cromatica senza... precedenti. È un percorso intenso quello di Riccardo Tropea che segna il passo sulla sua riflessione. Una serie di opere selezionate che narrano attraverso il colore una ricerca spasmodica mentre la sua attrazione devozionale verso la ritrattistica diventa il paradigma di una poetica profonda, sentita che lo accompagna sin dagli esordi. Il racconto di Riccardo, dispiegandosi attraverso ogni immagine racchiude sogni, progetti, emozioni mentre il colore descrive uno stato d’animo, esplica una ricerca in corso d’opera che porta ad alterazioni cromatiche mistiche.

Riccardo Tropea, attraverso la sua produzione porta a termine in suo compito, la sua missione, quella di consegnare il suo messaggio all’occhio che raccoglie le sue immagini. “Sono un encefalo in un’ampolla di vetro. Sono un artista visivo – uditivo – tattile…Non disprezzo la materia pur vagabondando nello spirito e nella spiritosità” Questo dice di sé Michele Petrella, riassumendo in poche parole la poetica da cui muove i passi la sua arte che denota una profonda padronanza della materia e dove emerge una forte influenza proveniente dal mondo dei cartoons e della computer grafica. Sulle sue tele i colpi di colore sono netti i contrasti cromatici forti che lo conducono a esiti molto vicini alla pop – art dove la coesistenza fra cromatismo e disegno diventa intensa e necessaria.

Inaugurazione mostra 19 novembre ore 19

Caffe' Letterario
via Ostiense 95, Roma
Orari: Mar - Ven 10:00 - 02:00, Sab e Dom 17:00 - 02:00, Lunedi' chiuso
Ingresso gratuito

IN ARCHIVIO [83]
Gira il mondo Gira
dal 11/2/2015 al 18/2/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.