Cinema Farnese
Roma
piazza Campo dei Fiori, 56
06 6864395
WEB
A Film Cycle
dal 25/3/2011 al 26/3/2011
dalle 11
06 86398381
WEB
Segnalato da

Nomas Foundation




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




25/3/2011

A Film Cycle

Cinema Farnese, Roma

Il programma della due giorni analizza il modo in cui il documentario affronta il mezzo narrativo, la costruzione delle storie e la trasmissione della storia e della realta', attraverso i lavori di cinque artisti internazionali: Duncan Campbell, Anja Kirschner and David Panos, Renzo Martens, Deimantas Narkevicius, Hito Steyerl.


comunicato stampa

Un progetto di Nomas Foundation, Roma
A cura di Cecilia Canziani e Ilaria Gianni

Artisti:
Duncan Campbell, Anja Kirschner and David Panos, Renzo Martens, Deimantas Narkevicius, Hito Steyerl.

Intermezzo di Rossella Biscotti

Recounting, translating, sharing, reflecting, developing, transforming, revealing, disclosing, enchating. A film cycle, analizza il modo in cui il documentario affronta il mezzo narrativo, la costruzione delle storie e la trasmissione della storia e della realtà, attraverso i lavori di cinque artisti internazionali.

A film cycle è un mini festival di proiezioni di film e talk con gli artisti Duncan Campbell, Anja Kirschner and David Panos, Renzo Martens, Deimantas Narkevicius, Hito Steyerl. Ogni sessione è divisa in tre parti: la proiezione di un film dell’artista, un momento di confronto tra l’artista e il pubblico presente in sala, la proiezione di un film di un filmaker che è riconosciuto dall’artista come un punto di riferimento per il proprio lavoro. Prima dell’inizio di ogni film, sarà proiettato La cinematografia e' l'arma piu' forte di Rossella Biscotti, un’opera che spinge a riflettere sull’ambiguità dell’investimento politico ed economico in campo culturale.

Attraverso i lavori degli artisti selezionati, A film cycle ci spinge a domandarci a cosa affidare la memoria, come raccontare la storia, come riscriviamo il nostro passato e presentiamo diverse letture delle nostre tracce, come proteggiamo e trasmettiamo la singolarità di ogni vita in rapporto ai grandi cambiamenti economici, sociali e politici di cui siamo oggi testimoni.

Con il patrocinio del Comune di Roma Assessorato alle Politiche Culturali e Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi
Media partner: Nero magazine, Radio Lifegate

Programma proiezioni

Sabato 26 marzo

11,00 – 13,00 Deimantas Narkevicius
- The Head, 2007 | 12.14 min
Special feature: Peter Watkins, The Forgotten Faces (1960)
- The Role of Lifetime, 2003 |16.53 min
- Once in the XX century, 2004 | 7.56 min
- The Head, 2007 | 12.14 min
- Ausgeträumt, 2010 | 5,33 minontro e talk con l’artista

13,00 – 14,00 Lunch

14,00 – 16,00 Anja Kirschner & David Panos
- The Empty Plan, 2010 | 78 min
Incontro e talk con l’artista
Special feature: Alexander Kluge, Nachrichten von den Staufern (1977)
Ken Mc Mcullens, 1867 (1990)

16,00 – 18,00 Hito Steyerl
- Journal No. 1: An artist's impression 2007 | 21 min
Incontro e talk con l’artista
Special feature: Jean-Marie Straub, Danièle Huillet - Klassenverhältnisse (1984)

Domenica 27 marzo

11,00 – 13,00 Renzo Martens
- Episode 3: Enjoy poverty, 2008 | 90 min
Incontro e talk con l’artista
Special feature: Jean Luc Godard, Interview From 1972 (1972)
J. L. Godard, France/tour/détour/deux/enfants, Mouvement 7: Violence/Grammaire (1978)

13,00 – 14,00 Lunch

14,00 – 16,00 Duncan Campbell
- Bernadette, 2008 |37 min
Incontro e talk con l’artista
Special feature: John T Davis, Dust in the Bible (1989)

Immagine: Deimantas Narkevicius - The Head, 2007 - Still da video

Cinema Farnese Persol
Campo de’ Fiori, 56, Roma
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [21]
What Difference Does it Make?
dal 16/2/2014 al 16/2/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.