Galleria Tondinelli
Roma
via Quattro Fontane, 128/a
06 4744300 FAX 06 4744300
WEB
Carlo D'Orta
dal 8/5/2011 al 29/5/2011
lun-ven 10.30-12 e 16-19

Segnalato da

Galleria Tondinelli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




8/5/2011

Carlo D'Orta

Galleria Tondinelli, Roma

Ritmi Architettonici. La mostra presenta gli ultimi lavori dell'artista: fotografie in formato medio e grande, appartenenti ai cicli Berlino, Vibrazioni, Mediterraneo, Venezia.


comunicato stampa

a cura di Floriana Tondinelli

La Galleria Tondinelli di Roma presenta dal 9 al 30 maggio 2011, dopo l’esposizione presso l’Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera e presso Achitektenkammer Baden-Württemberg di Stoccarda, la mostra personale di Carlo D’Orta Ritmi Architettonici a cura di Floriana Tondinelli.

La mostra presenta gli ultimi lavori di Carlo D’Orta, a partire da immagini reali, realizzati, in formati medi e grandi, fotografie appartenenti ai cicli Berlino, Vibrazioni, Mediterraneo, Venezia.
«Il paesaggio metropolitano nel ciclo Vibrazioni crea atmosfere uniche, in bilico tra l’onirico e il metafisico, raggiungendo traguardi di elevata qualità estetica e acume poetico. L’elemento fondamentale che crea visioni suggestive è il cristallo, sono le vetrine dei negozi, che con i giochi di luce trasformano una materia funzionale e la sublimano a scenario artistico e vibrante. Nel ciclo Mediterraneo Carlo D’Orta sublima attraverso i suoi riflessi luoghi antichi, luoghi dell’immaginario collettivo, vissuti perché appartenenti alla nostra cultura» (Floriana Tondinelli).

«Quello che accade nelle fotografie della serie Vibrazioni di Carlo D’Orta è che i legami tra realtà e finzione, tra vero e artificiale, vengono in un certo senso ribaltati e strettamente interconnessi nello stesso tempo. Viene fuori l’essenza della fotografia, quel suo essere in perenne sospensione tra l’apparenza e il reale, o quello che pensiamo sia tale. L’occasione di una serie d’ immagini, di altissima qualità fotografica ed estetica, relativa a una serie di facciate di edifici contemporanei , è per l’artista un motivo per riflettere, e farci riflettere, su quello che è la fotografia, sulla sua capacità di analizzare e raccontare nello stesso tempo che resta straordinaria. In sottofondo vi è il dato diaristico, il viaggio, diventa una sorta di skecth book in cui si condensano le idee, ma l’epidermide resta fortemente astratta e pittorica» (Valerio Dehò).

Il progetto espositivo italo-tedesco proseguirà a: Francoforte sul Meno, Colonia e Berlino.

Inaugurazione 9 maggio 2011, ore 18.30

Galleria Tondinelli
via Quattro Fontane, 128/a - Roma
orario: dal lunedì al venerdì ore 10.30-12.00 e 16.00-19.00.
ingresso libero

IN ARCHIVIO [50]
Kari Elisabeth Haug
dal 9/5/2013 al 4/6/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.