91mQ art project space
Berlin
Landsberger Allee 54
+49 (0)163 5473412 FAX
WEB
A rendezvous in Berlin
dal 28/7/2011 al 5/8/2011
15-19
WEB
Segnalato da

Rebecca Agnes



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




28/7/2011

A rendezvous in Berlin

91mQ art project space, Berlin

Limite, margine, confine e scorrettezza sono le parole chiave da cui sono scaturiti i lavori di Adalberto Abbate, Rebecca Agnes, Antonio Cataldo, Lucy Harrison, Federico Lupo, Marko Maetamm, Mariagiovanna Nuzzi. Un progetto che nasce da una serie di conversazioni fra artisti.


comunicato stampa

Lavori di: Adalberto Abbate, Rebecca Agnes, Antonio Cataldo, Lucy Harrison, Federico Lupo, Marko Mäetamm, Mariagiovanna Nuzzi

a rendezvous in Berlin non è una mostra ma un progetto che nasce da conversazioni fra artisti che hanno partecipato temporaneamente a un percorso, o che condividono un’attitudine e degli interessi comuni. Limite, margine, confine e scorrettezza sono le parole chiave da cui sono scaturiti i lavori che andranno a comporre questo spazio visivo.

La parola, usata nella sua veste di effettualità rispetto al reale, diviene un veicolo che mette in relazione i differenti lavori. Parola che incarnandosi in un gesto di rivolta si fa incisione su pietra in “DIES IRAE”. Oppure si scinde in diversi personaggi, partecipando al tentativo di ricostruzione di un momento opaco della storia italiana di “On the ripening of times”, dove viene investigata la relazione tra il linguaggio e la violenza. Una violenza che possiamo ritrovare in una forma altra, nell’ovvio e nel quotidiano, in quelle istanze che veicolano l’esclusione e la definizione di una norma, come in “Geschwister”. In “The Absent Collector” il casuale ritrovamento di una serie di lettere personali si fa soggettiva interpretazione nel tentativo di ricostruire le relazioni intercorse fra il mittente e il destinatario di tali missive. I valori familiari diventano analisi in “LOVE”, dove moglie e marito si chiedono sul vero significato dell’espressione, ti amo. Un brusio di fondo proveniente da un luogo lontano può divenire punto di unione fra lavori, artisti e pubblico con “Stealing Sunlight”, dove tracce e frammenti di varie esperienze si mappano su un nastro magnetico.

Catalogo online: con un testo di Silvia Giambrone e Armin Monsorno
http://berlinrendezvous.tumblr.com/

Presentazione di sceneggiatura: Sabato, 30 luglio, 2011, 18.00, «On the ripening of times» di M. Nuzzi e A. Cataldo

Inaugurazione Venerdì 29 Luglio, ore 19

91mQ art project space
Landsberger Allee 54 - Berlin
Orari d’apertura 15.00 – 19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [36]
Unknown pleasures 2
dal 28/10/2011 al 28/10/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.