calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/9/2011

Unf(o)unded

Diverse sedi, Ferrara

La mostra, giunta alla terza edizione, si snoda nel centro storico di Ferrara (partenza dal Tiffany Bar Restaurant) in occasione del festival Internazionale ed e' accompagnata da un'audiogiuda realizzata da 32 curatori italiani. Sono raccontate opere di Marina Abramovic e Ulay, Francis Alys, Louise Bourgeois, John Cage, Sophie Calle, Maurizio Cattelan, Gino De Dominicis, Fluxus, Raimondo Galeano, Subodh Gupta e altri ancora.


comunicato stampa

a cura di Federica Zabarri

In occasione dell'edizione 2011 del Festival INTERNAZIONALE a Ferrara, un week-end con i giornalisti di tutto il mondo l'Associazione Yoruba propone una versione itinerante del progetto curatoriale Unf(o)unded: la mostra giunta già alla sua terza edizione, ha inaugurato per la prima volta nel marzo 2011 presso il Museo Casa Ariosto di Ferrara, riscuotendo il consenso del pubblico e degli’ addetti ai lavori’. Punto di forza del progetto sono state la semplicità e la caustica genialità attraverso le quali la curatrice Federica Zabarri e l’ organizzazione di Yoruba, sono riuscite a creare una mostra costruita attraverso il solo uso del racconto, che solleva provocatoriamente la questione di come, se da una parte, l'arte 'senza fondi' non possa che essere immaginata, dall'altra il problema della mancanza di investimenti debba essere oggi più che mai affrontato in un'ottica di sfida piuttosto che di impedimento. Ma sotto i continui tagli al mondo della cultura, com'e' possibile produrre progetti curatoriali in mancanza di fondi? Unf(o)unded ironizza su questi grandi temi e sfruttando l'ambiguità del suo stesso titolo, il concetto di infondatezza si trasla dal piano concettuale, spesso presente in molte ricerche artistiche, al mero dato materico dell'opera, che attraverso la pluralità del racconto cerca di riaffermare se stessa nella sua forma più pura. . Per partecipare alla mostra-itinerario, basterà recarsi allo Strart Point Unf(o)unded, allestito in occasione del “Festival Internazionale a Ferrara” in Piazza Miniciplale 24, presso il Tiffany Bar Restaurant: lì sarà possibile noleggiare gratuitamente un'audioguida del percorso, contenente tutte le descrizioni delle opere raccontate da 32 curatori italiani, tra cui Ludovico Pratesi, Guido Bartorelli, Annalisa Cattani, Ada Patrizia Fiorillo e Gilberto Pellizzola, scaricare direttamente sul proprio lettore mp3 i brani/opera, reperire tutte le informazioni sulla mostra-itinerario, sui giovani curatori coinvolti nel progetto e sulle opere raccontate, oltre che sui punti di interesse sparsi per il centro storico. Collegandosi al sito www.yoruba.it sarà possibile scaricare direttamente l’audioguida completa della mostra e visionare la mappa dell’itinerario, oltre che reperire tutte le informazioni sull’evento

N MOSTRA OPERE DI: Marina Abramovic e Ulay, Francis Alys, Louise Bourgeois, John Cage, Sophie Calle, Maurizio Cattelan, Gino De Dominicis, Fluxus, Raimondo Galeano, Subodh Gupta, Rebecca Horn, Yves Klein, Jeff Koons, Joseph Kosuth, Piero Manzoni, Hidetoshi Nagasawa, Bruce Nauman, Shirin Neshat, Claes Oldenburg, Nam June Paik, Juanjo Saez, Tino Sehgal, Santiago Sierra, Felix Gonzales-Torres.

RACCONTATE DA: Angelo Andreotti, Guido Bartorelli, Annalisa Cattani, Ada Patrizia Fiorillo, Gilberto Pellizzola, Ludovico Pratesi, Stefania Schiavon e dai giovani curatori Lorenzo Balbi, Maria Livia Brunelli e Eva Beccati, Giorgio Caione, Letizia Calori e Violette Maillard, Alessia Candeo, Annalisa Cattani, Fulvio Chimento, Giulia Furlanetto, Simona Gavioli, Eléonore Grassi, Teresa Iannotta, Clio Kraskovic, Elisa Lenhard, Marianna Liosi, Massimo Marchetti, Maria Letizia Paiato, Raffaele Quattrone, Francesca Rizzardi, Alessandra Saviotti, Silvia Scaravaggi, Antonio Senatore, Elena Squizzato, Giulia Tiraboschi, Francesca Vason

Si ringrazia per la lettura dei brani: Sara Draghi, Eugenio Squarcia

Inaugurazione con aperitivo 30 settembre ore 19

Diverse sedi Centro Storico
Start Point: Bar Tifany, P.zz.tta Municipale, 24 - Ferrara
Orari Start Point Service: ven. 30 set 15-20, sab. dom. 10-13 e 15-20
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [28]
Festival delle diverse abilita'
dal 28/4/2014 al 1/5/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.