Studio DR Spazio Visivo
Roma
via Angelo Brunetti, 43
06 3612055 FAX 06 39734162
WEB
Giuliana Caporali e Ivano Pardi
dal 14/10/2011 al 26/10/2011
lun.pom.-sab. 10,30-13 e 17-20

Segnalato da

Giorgio Di Roberto




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




14/10/2011

Giuliana Caporali e Ivano Pardi

Studio DR Spazio Visivo, Roma

Suggestioni dantesche. Ai tenui paesaggi umbri o marini di Giuliana Caporali, ispirati dai versi del Paradiso di Dante, sono accostate le 'cosmogonie' dipinte da Ivano Pardi.


comunicato stampa

Questa mostra prende spunto da quella già svolta a Torre de’ Passeri (Pe) nella “Casa di Dante” dove Giuliana Caporali ha partecipato con 6 quadri all’esposizione dal titolo Dante e S.Francesco. Il terremoto del 6 aprile 2009 ha praticamente interrotto la mostra ed i quadri, per un certo tempo, sono rimasti “prigionieri” nell’edificio danneggiato. Dunque l’esigenza di Giuliana di esporli nuovamente in un’altra sede; ho invitato Ivano Pardi, proveniente da Castelli, centro abruzzese di produzione di ceramiche alle pendici del Gran Sasso ad esporre con lei. Così ai tenui paesaggi umbri o marini di Giuliana Caporali ispirati dai versi del Paradiso di Dante (Par.XI, 43-44 e 118-120) ho accostato le “cosmogonie” dipinte da Ivano Pardi da cui “emerge tutta la potenza creatrice della materia più sotterranea e occulta dell’universo che libera con forza la propria energia attraverso grandi esplosioni cromatiche”(Paolo Levi), anche queste assimilabili a suggestioni dantesche.

Giuliana Caporali, romana, esordisce giovanissima nel 1948 alla V Quadriennale d’Arte di Roma, partecipa in seguito ad importanti rassegne nazionali ( Premio Michetti, Ente Premi Roma, Premio Sulmona, XXVIII Biennale di Venezia). Espone alla galleria Il Pincio di Roma, in gallerie all’estero (Monaco di Baviera, Stoccolma, Parigi) , presso lo Studio S e alla galleria La Borgognona di Roma. La sua presentazione alla mostra presso la “Casa di Dante” di Torre de Passeri (Pe) diretta da Corrado Gizzi, è di Carlo Fabrizio Carli.

Ivano Pardi, nasce a Castelli (Te) dove vive e lavora; si diploma presso l’Accademia di Belle Arti de L’Aquila; dopo alcuni anni d’insegnamento si dedica completamente all’attività artistica. Il suo studio è tra le mura della più antica fabbrica di maioliche di Castelli, quella di Orazio Pompei. Ha partecipato a varie mostre collettive e personali in Italia (Milano, Roma) e in gallerie all’estero (Parigi, Madrid, Londra).

Inaugurazione 15 ottobre ore 18

Studio DR Spazio Visivo
via Angelo Brunetti, 43 - Roma
Orario: lun.pom.-sab. 10,30-13 e 17-20
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [108]
Maurizio Colombo
dal 20/11/2015 al 2/12/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.