Galleria d'arte Aripa
Torino
via Bertola, 27/1
011 86064858
WEB
Apocalisse Oggi
dal 20/10/2011 al 1/11/2011
lun-sab 11-13.30 e 15-18.30

Segnalato da

Galleria d'Arte Aripa




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




20/10/2011

Apocalisse Oggi

Galleria d'arte Aripa, Torino

In mostra i lavori di 16 artisti di diverse nazionalita', con un omaggio a 5 maestri contemporanei. Pittura, scultura, installazione, rielaborazione fotografica, incisione, grafica sperimentale e offset, rappresentano alcuni tra i molteplici linguaggi presenti.


comunicato stampa

a cura di Mariana Paparà

Artisti in mostra:
Alga Zaharescu – Carlo Giaccone – Cornelia Nicolaiescu Burlacu - Diego Scursatone - Ezio Tenryù Zanin - Gheorghe Dican – Giorgio Ostili – Ioan Tudor - Lorena Fortuna - Mario Goglia – Maria Lilla Cimini - Ortansa Moraru - Riccarda Montenero - Suzana Fàntànariu - Stefania Groppo – Willy Darko.
In permanenza Mariana Paparà

Guest Area:
Ezio Gribaudo, Francesco Casorati, Giacomo Soffiantino, Piero Ruggeri ( per gentile concessione di Alberto Lemmi), Romano Campagnoli, Sergio Agosti.

Apocalisse: comprendere e comprendersi in una visione al di là dello Spazio e del Tempo, la Libertà di un anticonformismo che trascina e coinvolge. Apocalisse insegna togliere il velo del mistero: è una Rivelazione non di drammi e di catastrofi ma di una conoscenza diversa, sottratta al mistero, frutto di una nuova indipendenza da ciò che non ci permetteva di vedere con i nostri occhi. Spaventarci di fronte all’Apocalisse interiore, questo è un processo continuo in noi, un processo catartico e costruttivo allo stesso tempo. Per poter avere consapevolezza e coscienza di se stessi e del mondo, ognuno deve continuamente creare e distruggere.
Ma l’uomo è profondamente attaccato al senso di stabilità e alla sicurezza che deriva da esso. Un mondo statico e fermo, immobile ed immutabile ma indefinitbile poiché l’esistere stesso, il fondamento di ogni cosa, è inevitabile e in continuo mutamento.

Quando non accettiamo il continuo cambiamento e restiamo aggrappati al passato può accadere che un attrito dell’esistenza ci faccia rendere conto di tutto, all’improvviso. E allora il progressivo mutamento viene percepito come Apocalisse. Una mostra di riflessioni, un’Apocalisse per vedere la realtà. Sarà proprio il “sentire di essere” a favorire il sigillo del Dio vivente.

La mostra nel dettaglio
Venerdì 21 ottobre alle ore 19 presso la sede dell’Associazione Artistica e Galleria Aripa di via Bertola 27/I a Torino, s’inaugura la Mostra “Apocalisse Oggi ”- “ IL SENTIRE DI ESSERE”, terzo appuntamento di un progetto espositivo internazionale dedicato all’incontro/forum fra artisti italiani e stranieri su tema dell’Apocalisse. La mostra, presenta i lavori di 16 artisti provenienti da Italia, Canada, Romania, a cui si affianca una Guest Area in omaggio a 5 maestri contemporanei attivi a Torino le cui opere provengono da collezioni private. Pittura, scultura, installazione, rielaborazione fotografica, incisione, grafica sperimentale e offset, rappresentano alcuni tra i molteplici linguaggi presenti in mostra.

Il percorso propone dunque una lettura significativamente stratificata su uno degli interrogativi che ossessionano la gente di tutti i tempi, tra memorie bibliche, profezie e riflessioni laiche sui destini della vita e del cosmo. Come alle soglie dell’Anno Mille, ma con interpretazioni e aperture del nostro tempo, la paura sempre latente riaffiora trovando però nella poetica degli artisti una speranza che somiglia al ripensamento di un possibile mondo nuovo e migliore. Lo stesso filo di luminosa speranza scorre tra le opere storiche dei maestri proposti nella Guest Area e quelle legate a ricerche più recenti. Sono datati Anni ’60-’70 i lavori di Sergio Agosti, e Piero Ruggeri (per gentile concessione di.... – Coll. Privata). Ascrivibili invece a periodi diversi quelli di Giacomo Soffiantino, Francesco Casorati, Ezio Gribaudo.ed Romano Campagnoli.

Inaugurazione: venerdì 21 ottobre 2011, ore 19.00

Galleria Aripa
Via Bertola, 27/I Torino
Orario: dal martedì al sabato, 11.00-13.30 e 15.00 -18.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
L'Eccezione e la Regola
dal 22/11/2012 al 25/11/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.