Libreria nb:notabene
Torino
via Bellezia, 12c
011 5217179 FAX
WEB
Ricordami per sempre
dal 1/12/2011 al 1/12/2011
dalle 19

Segnalato da

Libreria nb:notabene.it




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




1/12/2011

Ricordami per sempre

Libreria nb:notabene, Torino

Presentazione del fotoromanzo d'autore prodotto dal Mufoco - Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo. Incontro con Matteo Balduzzi, curatore del progetto.


comunicato stampa

Matteo Balduzzi, responsabile mostre del Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo (Mufoco) e direttore artistico del progetto, presenta alla libreria nb:notabene di Torino “Ricordami per sempre”, progetto dedicato al fotoromanzo, forma di comunicazione popolare assai diffusa nella cultura e nella società italiana tra gli anni ’50 e ’70. Il progetto si è articolato nella produzione di un vero e proprio fotoromanzo d’autore, nella realizzazione di due mostre e di un convegno previsto a gennaio 2012.

IL FOTOROMANZO D'AUTORE
"Ricordami per sempre" è il titolo del fotoromanzo prodotto dal Mufoco. La storia è quella di Lorenzo, 55 anni, ex operaio della Falck di Sesto San Giovanni trasferitosi al Sud, che torna nella città per ritrovare una donna che ha conosciuto da ragazzo e che occasionalmente compariva nei fotoromanzi di “Grand Hotel”. Comincia così una lunga ricerca nei territori del Nord Milano, tra le fabbriche dismesse e le città in mutamento.

Il fotografo incaricato dal Museo è Marco Signorini, autore tra i più interessanti della scena fotografica italiana, attento da anni al rapporto tra figura umana e paesaggio contemporaneo. La storia è affidata a Giulio Mozzi, scrittore e consulente editoriale per Einaudi, il cui stile semplice e riflessivo ben si adatta all'indagine sul territorio e sulla forma stessa del fotoromanzo.

I protagonisti e le comparse sono state scelte nel Nord Milano, con un casting pubblico al quale tutti i cittadini sono stati invitati a partecipare. Alcuni hanno recitato una parte; altri sono comparsi nei panni di loro stessi, nelle loro case o nei loro negozi. Le riprese si sono concentrate nel mese di luglio 2011 nei comuni di Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo.

La realizzazione di un fotoromanzo ha rappresentato per il Mufoco l’occasione per sperimentare una versione colta e ironica di questo linguaggio popolare e costituisce una sfida innovativa con cui mettere alla prova non solo gli autori e i linguaggi della fotografia e della parola, ma il rapporto con i media, il pubblico, il territorio.
Il fotoromanzo è distribuito gratuitamente a partire dal 22 ottobre negli uffici pubblici e nei luoghi di cultura del Nord Milano, nelle biblioteche e nelle edicole dei comuni in cui è ambientata la storia e dal 2 dicembre alla libreria nb:notabene di Torino. Il progetto è curato da Matteo Balduzzi, Fiorenza Melani e Diego Ronzio.

Libreria nb:notabene
via Bellezia, 12 - Torino
Dalle 19

IN ARCHIVIO [7]
Erwin Olaf
dal 30/9/2015 al 14/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.