Spazio Lattuada
Milano
via Lattuada, 2
02 55012838 FAX 02 55012838
WEB
Due mostre
dal 4/4/2003 al 10/5/2003
02 29000071 FAX 02 6592631
WEB
Segnalato da

Artecentro Lattuadastudio




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




4/4/2003

Due mostre

Spazio Lattuada, Milano

Angiola Churchill, 'La sua arte e il suo tempo': una grande retrospettiva dell'artista americana di origini italiane. Roberto Kusterle, 'Da un luogo lontano': una serie di sue inquietanti foto, frutto di un lavoro attento e meditativo che ci riporta, in una chiave estremamente attuale, a simbologie e mitologie che rispecchiano il desiderio disperato di salvezza che l'uomo porta nel cuore.


comunicato stampa

Angiola Churchill 'La sua arte e il suo tempo'

LATTUADA STUDIO presenta, in concomitanza con l'installazione in atto presso il Civico Museo di Palazzo Fortuny, a Venezia, una grande retrospettiva di Angiola Churchill, artista americana di origini italiane.

La ressegna storica mira a documentare la produzione artistica e il processo creativo di questa artista dalla raffinata e composita personalità, da lungo tempo nota ed affermata sia come pittrice che come esecutrice di leggeri 'universi cartacei', volutamente effimeri per consistenza e natura eppure solidi come sono la mente o l'anima.

Angiola Churchill sa bene che l'immagine è prerogativa e peculiarità dell'arte, le cui risultanze, con le innumerevoli varianti possibili, assolvono a specifiche funzioni che coinvolgono la sfera sociale, del magico, del religioso e del politico.

La mostra presenta opere che partono dai primi anni newyorkesi, prosegue poi con il bianco itinerario in cui la carta è regina, e culmina nelle più recenti opere ad olio di grande formato: un universo, insomma , da indagare, scoprire e capire.

La sofisticata e ricca atmosfera intellettuale legata alla scena artistica newyorkese e la carriera di Churchill all'interno del dipartimento di arte della prestigiosa New York University sono fattori che senza dubbio possono gettare luce sull'affascinante e multiforme processo artistico che la vede partecipare attivamente allo sviluppo dell'arte contemporanea dell'ultimo mezzo secolo.

Vernice ; sabato 5 Aprile 2003 ore 16,30

Durata : fino al 10 maggio

Orari : 11.00-13.00 / 16.00-19.30

Luogo : Lattuada Studio, Via dell'Annunciata, 31 - Milano

____________

Mostra fotografica 'Da un luogo lontano' Roberto Kusterle

Roberto Kusterle goriziano, ci presenta una serie di sue inquietanti foto, frutto di un lavoro attento e meditativo che ci riporta, in una chiave estremamente attuale, a simbologie e mitologie che rispecchiano il desiderio disperato di salvezza che l'uomo porta nel cuore. Come dice Aurelio Natali nel suo breve testo 'personaggi integri e silenziosi, improvvisamente aggrediti da malesseri e deformazioni oscure trascinate da spazi interiori che ricercano la luce'.
Artista di fotografia che merita assolutamente l'attenzione e l'apprezzamento di questa città che sempre piu' vuole avvicinarsi all'arte fotografica.

Roberto Kusterle vive e lavora a Gorizia dove è nato nel 1948. Negli anni '70 si dedica alla píttura e alle installazioni nel 1988 inizia a interessarsí alla fotografia che díventerà il me= preferito per esplorare altri percorsi creativi.

Questi suoi personaggi che l'intuizione ci rivela integri e silenziosi ecco]! improvvisamente aggrediti da malesseri e deformazioni oscure tracimate da spazi interiori che ricercano la luce; assaliti da indecifrabili segni e ambigue creature lì a minac­ciare l'antica purezza. Vien da pensare, per tanta angoscia, ai "prigioni" michelangioleschi serrati nel marmo. Quel che egli propone è dunque un simbolo della condizione umana che oggi ci consui un allarme inviato da un luogo lontano perché ognuno sorvegli il proprio destino. E forse anche un monumento all'uomo. Che si salvi.
Aurelio Natali

Nell'immagine un'opera di Roberto Kusterle

Vernice: 5 aprile 2003 ore 16.30

DAL MARTEDì AL SABATO dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30

Durata: fino al 10 maggio 2003

Luogo: Il Diaframma Via dell'Annunciata n.31
20121 Milano - Tel. (39) 02 29.00.00.71 Fax (39) 02 65.92.631

IN ARCHIVIO [37]
Diamoci la Zampa
dal 31/5/2010 al 11/6/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.