Galleria Opera Unica
Roma
via della Reginella, 26
06 68809645
WEB
Claudio Andreoli
dal 20/6/2012 al 26/6/2012
visibile 24 ore su 24

Segnalato da

Galleria Opera Unica



approfondimenti

Claudio Andreoli



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




20/6/2012

Claudio Andreoli

Galleria Opera Unica, Roma

Sottocosto. Sempre visibile dalla vetrina della galleria un'installazione di disegni da "writer" urbano, una sorta di graffiti preistorici.


comunicato stampa

Ricoprire integralmente una stanza con la “stessa” figura, vedere l’intero allestimento scomporsi tessera per tessera lungo l’arco della serata, proporre un nuovo modo di pensare e di fare cultura. Sottocosto è l’istallazione proposta da Claudio Andreoli, ospitata presso la Galleria Opera Unica di Roma dal 21 al 26 giugno: decine di minuti schizzi, tracce, rappresentazioni; disegni veloci, da “writer” urbano, come graffiti preistorici; fantasmi, autoritratti. Con questa operazione, in collaborazione con takeawaygallery, si cerca di aprire una nuova strada, pericolosa, che tenta di rinnovare consueti scenari ma può anche rovinosamente arenarsi alla prima curva; probabilmente la strada sbagliata, ma provocatoria. Takeawaygallery sceglie un “non artista” che si pone come unico obiettivo il fare, il piacere di “costruire” in cento gesti, cento piccoli segni offerti Sottocosto, ognuno a 9,90 euro, valore simbolico, che non riesce a coprire neanche i costi di produzione; raffigurazioni apparentemente simili, realizzate su legno nelle tecniche più disparate.

Sottocosto è un’occasione per avvicinare non solo chi generalmente non può spendere in dipinti e pitture, ma soprattutto chi ne è lontano per cultura, pensiero, estrazione. Le opere presentate non sono “investimenti”, ma semplici disegni, giochi, improvvisazioni. Sono solo un biglietto d’ingresso per il teatro, lo spettacolo è ben altra cosa. L’arte, oltre che una realtà obiettiva (l’opera), è un atto di fede, un impegno che va oltre l’oggetto stesso, oltre la sua valutazione, oltre la sua accettazione, oltre la sua bellezza. E’ una scommessa per il nostro futuro, una possibilità di immaginare il futuro. I lavori esposti sono un pretesto, una provocazione, un tranello, un trabocchetto. Sono un limite da superare senza paura, comprando, appropriandosene… o un muro invalicabile che ci inchioda ad uno “statico presente infinito”. Guardiamo oltre la tavoletta, la sua “forma” banale è solo un confine che inganna il nostro cervello. Una sottile linea rossa. O di qua, o di là.
Claudio Andreoli è un architetto e designer. Vive e lavora a Roma.

Inaugurazione 21 giugno ore 18

Galleria Opera Unica
via Reginella, 26 - Roma
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [36]
Vintage bike
dal 17/7/2013 al 17/7/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.