Galleria Cart
Monza (MB)
via Giuseppe Sirtori, 7
039 329101 FAX 039 329101
WEB
Francesco Fossati
dal 12/10/2012 al 23/11/2012
mar-sab 15.30-19.30

Segnalato da

Francesco Fossati




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




12/10/2012

Francesco Fossati

Galleria Cart, Monza (MB)

La mostra personale raccoglie oltre cinquanta lavori tra pitture, sculture e fotografie che sintetizzano gli ultimi tre anni della ricerca dell'artista: dalla serie 'Hippy Architecture', con piccole e diafane riproduzioni monocrome delle abitazioni alternative, fino alla serie 'Late Again', con fotografie a colori raffiguranti delle coppe piuttosto appariscenti.


comunicato stampa

La GalleriaCart riprende l’attività autunnale presentando la prima mostra personale dell’artista Francesco Fossati (Carate Brianza, 1985) negli spazi di Via Sirtori a Monza ; un’esposizione articolata con oltre cinquanta lavori tra pitture, sculture e fotografie che sintetizzano gli ultimi tre anni della ricerca dell’artista.

Dagli oli su carta riportati su tavola della serie “ Hippy Architecture” costituite da piccole e diafane riproduzioni monocrome delle abitazioni alternative , edificate con materiale di recupero o ricavate dall’ambiente naturale dagli hippy alla fine degli anni ’60 negli USA, che parzialmente si confondono, si annullano e svaniscono, inserite come sono in larghe bande verticali, dipinte a parete con lo stesso colore e le medesime tonalità della tavoletta ad olio sovra esposta, “una pittura di paesaggio che oltrepassa i confini della tavola adattandosi alla parete, alla superficie che la accoglie”, alle sculture colorate in terracotta , esito ultimo delle sperimentazioni dell’artista , ottenute amalgamando e fondendo impasti differenti di creta , incise con tagli e fenditure quasi a ferire la materia , nel tentativo di creare delle sculture legate ai presupposti della pittura e del disegno , fino alla serie “Late Again”, costituita da fotografie a colori, tutte delle medesima dimensione, raffiguranti delle coppe piuttosto appariscenti, prodotti seriali e di poco o nessun valore intrinseco o sportivo, solitamente adottate da associazioni sportive amatoriali , rigorosamente riprese dal retro e quindi anonime poiché private della loro identità costituita dalla targa evocativa dell’evento, e lasciando sui trofei stessi l’immagine riflessa , distorta, deformata o rimpicciolita, di chi fotografa. “Prodotti industriali il cui principale valore sembra risiedere ...unicamente nella memoria della comunità, di coloro che contribuiscono a ottenere il riconoscimento”

Completa la mostra un catalogo, edito dalla galleria, con oltre settanta illustrazioni a colori accompagnato dagli scritti di Valerio Borgonuovo, Simone Frangi , Olga Gambari e Giorgio Viganò, che cura anche l’esposizione.

Inaugurazione : sabato 13 ottobre 2012 ore 18,00 ‐ 21,00

GalleriaCart
Via Sirtori 7‐ 20900 Monza
Martedi – Sabato : Ore 15,30‐ 19,30

IN ARCHIVIO [25]
Pina Inferrera
dal 18/9/2015 al 30/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.