Nella chiesetta del parco un'anticipazione del progetto antropologico di poesia pensato per l'Expo 2015 con proiezioni e incontri.
Questo progetto va considerato un’anticipazione localizzata del più ampio Living Carmina, progetto antropologico di poesia pensato per l’Expo 2015, patrocinato dalla regione Lombardia, dalla Provincia di Milano e dal MIBAC. La poesia è formativa? Possiamo dire che lo è stata per Rimbaud, Leopardi, Cvetaeva, e per i loro infiniti lettori. Nella poesia c’è dunque qualcosa che non si può dire ma si può fare: condividerne il sentimento come prassi esistenziale. Ecco quanto cerchiamo in questi incontri, attraverso le narrazioni di chi l’ha coniugata nella biografia delle proprie esperienze. Non stiamo cercando di mettere in elenco le più belle poesie, seppur questo ci arricchisca nel procedere in continue scoperte, ma stiamo avviandoci alla sorpresa di come questa sia una risorsa umana senza confini, capace di declinarsi in mille forme, dalla terapia alla riabilitazione sociale. I soggetti culturali qui coinvolti sono portatori di queste testimonianze. Ecco perché diamo a loro la parola per raccontarci le motivazioni e le difficoltà, gli entusiasmi e le sconfitte. È difficile dire: la Poesia a che serve? Possiamo dire per certo che senza di essa non ci sarebbero storia né umanità. Allora perché non considerarla tra gli ingredienti indispensabili alla vita; passione che qualcuno coltiva come unico lievito, altri incrociano per un momento. È quest’impasto con le mani di tutti che ci conduce alla creazione di un cibo globale in cui la lingua è la leva per nominare il mondo ma anche assaggiarlo come un atto di conoscenza e condivisione. E in questo rito ogni comunità è uguale all’altra, e la poesia è la lingua madre, passato presente e futuro. È tempo di “cultura?”
Il costume sociale del nostro paese, tollerando una corruzione molto alta della coscienza civile, ha permesso che la politica divenisse in troppi casi una “casta”. Ne conseguono cattivi esempi ramificati nelle istituzioni pubbliche e private che non aiutano le nuove generazioni a riconoscersi in un tessuto comune da condividere, nell’identità storica e culturale di un progetto che va verso il futuro. Dobbiamo domandarci che cosa possiamo fare e se questo è il tempo della “cultura”. Vi sono diversi profili di lettura nel progetto di poesia Living Carmina; in questo caso evidenziamo le potenzialità e l’aspetto formativo e della ricerca. L’ospitalità della zona 2 è rilevante perché anticipa un progetto più vasto che intende diffondersi in tutta la città. I risultati del lavoro intorno al linguaggio poetico, e alla sua concreta realizzazione, qui proposti non sono da intendere come opere o come segni-opere avulsi dalla realtà del tessuto-sociale, ma come espressione e fondamento di una modalità civica di cultura. Pertanto il progetto che proponiamo per la zona 2 si costituisce come un modello che potrà essere realizzato in altre zone della città di Milano. L’Archivio Dedalus propone due giornate dedicate al tema della poesia sul territorio, attraverso la proiezione del film “La parola poetica in Costellazione poesia red shift a Milano e oltre”, un documentario di 4 ore sulla presenza e l’identità delle realtà culturali che a Milano e dintorni si occupano di poesia. La proiezione sarà ripetuta più volte, alternata a momenti di testimonianza e dibattito; le varie associazioni potranno mettere in mostra una selezione dei materiali prodotti nel corso degli anni, come libri e riviste. L’elemento della formazione e della ricerca sarà presente con il coinvolgimento delle scuole medie superiori e dell’università: 1 - Gli studenti delle scuole elementari e medie racconteranno l’esperienza di apprendimento ed elaborazione dei contenuti della poesia nel proprio quotidiano, con progetti da loro stessi proposti nel tessuto-sociale del territorio. (Tutor: Simona Cesana, Silvia Monti, Sebastiano Aglieco). 2 - Poesia nella disabilità: Fiorenza Bonfili si racconterà nelle esperienze della poesia vissuta come formazione (Tutor Maria Teresa Mosconi). 3 - Un Poeta e un/a detenuto/a si racconteranno: la loro esperienza di partecipazione ai laboratori poetici nelle carceri, realizzati da alcune associazioni e con il supporto degli educatori. (Tutor: Maddalena Capalbi, Giusi Busceti). 4 - Poesia come terapia: Saranno narrate esperienze di chi utilizza la poesia come terapia leggendola a diversi registri negli ospedali e luoghi di cura (Tutor: Dome Bulfaro). 5 - Autori di nazionalità extraeuropea racconteranno il loro rapporto con la poesia italiana, come l’hanno conosciuta, letta, se e quanto ha influenzato il proprio modo di scrivere nella loro lingua d’origine (con Milton Fernandez, Alejandro Lopez Luna Delgado, Veronica Liga). 6 - Corsi di scrittura creativa: Biagio Cepollaro ci racconterà che cosa vuol dire insegnare a leggere e a scrivere poesie. Studenti Accademia di Brera; Progetto Da verso (Tutor: Valeria Manzi). 7- Proporre la poesia ai giovani: Paolo Triulzi ci racconterà che cosa vuol dire organizzare serate di poesia. 8 - Una band musicale del liceo: High Poker Tea, ci proporrà un brano dal loro repertorio ove si può apprezzare l’attenzione ai testi di poeti italiani, coinvolgendoci in una riflessione sul tema (Tutor: Paola Magi). 9 - Stage: i ragazzi dell’Archivio Dedalus racconteranno la loro esperienza di lavoro svolto nell’associazione; Silvia Messina, Elisabetta Brambilla, Erika Serra, Nicole Sardo, Federico Durante, Massimo Parrilla, Elena Varini (Tutor: Vincenzo Pezzella). 10 - Una ricercatrice di antropologia, facoltà di Scienze della Formazione dell’Università Bicocca illustrerà il valore di questa esperienza nell’ambito della ricerca sul territorio. (Tutor: Tullia Gianoncelli). Durante le due giornate dell’evento potranno essere esposti e messi in vendita documenti, libri, riviste dei soggetti culturali intervenuti. Il documentario nasce con l’intento di censire tutte le realtà che a vario titolo si occupano di poesia sul territorio milanese e dintorni. Il film prodotto dall’Archivio Dedalus è un lavoro ancora parzialmente aperto, può proseguire con altri capitoli per offrire una panoramica e una documentazione esauriente del mondo di esperienze per e intorno alla poesia presente sul territorio. I soggetti presenti nel filmato e altri inviti : Il Segnale, La Mosca di Milano, Il Monte Analogo, Salotto Caracci, Officina Coviello, Cenacolo Sant'Eustorgio, La Casa della Poesia, Archivi del 900 anteprime, Poemus, Il Verri, CMC, TestualeCritica, Ululate, Poliscritture, Edizioni del Foglio Clandestino, Milanocosa, I poeti dell'ariete, Poesia presente, Fare Poesia, Associazione Locus-Pinco Poesia, Abrigliasciolta, Nazione Indiana, Arci Turro (Ex Mercoledì del Cerrizza), Versi umani, Da verso, Ar-ri-vi, Il Premio Regionale di Poesia “Marina Incerti”, Associazione MilanoFestivaLetteratura, Donne in Poesia, Associazione Da Napoli a Milano, Cepollaro E-edizioni, Icohome,Tra San Babila e Duomo, Edizioni Pulcino Elefante, Gelateria Guinizzelli: Edizioni Il ragazzo Innocuo, Edizioni Quaderni di Orfeo, Archivio Dedalus. Videodocumentazione a cura dell’Archivio Dedalus: riprese di Elena Varini e Martha Ferrari.
Sabato 20 ottobre
Ore 14:00 – 16:00 PROIEZIONE 1° parte del documentario “La Parola Poetica”
Ore 16:00 – 17:15 INCONTRO Narrazioni e letture con studenti scuole elementari (Tutor: Sebastiano Aglieco); i ragazzi in stage all’Archivio Dedalus (Tutor Vincenzo Pezzella); testimonianze dalla scuola (Giusi Busceti); autori di nazionalità extraeuropee (Milton Fèrnandez, Alejandro Lopes Luna Delgado, Veronica Liga); proporre la poesia ai giovani (testimonianze organizzative di Paolo Triulzi); Biagio Cepollaro (corsi di scrittura poetica); Brera (Valeria Manzi); e i soggetti presenti del documentario.
Ore 17:15 – 17:30 libero Ristoro
Ore 17:30 – 19:30 PROIEZIONE 2° parte del documentario “ La Parola Poetica”
Ore 19:30 – 20:30 TUTTI INSIEME Conclusioni con interventi dei soggetti culturali e istituzionali presenti in sala.
Domenica 21 ottobre
Ore 14:00 – 16:00 PROIEZIONE 1° parte del documentario “La Parola Poetica”
Ore 16:00 –17:15 INCONTRO Narrazioni e testimonianze di detenuti (Tutor: Maddalena Capalbi); l’esperienza della poesia come formazione nel mondo delle disabilità: Fiorenza Bonfili (Tutor: Maria Teresa Mosconi); pratiche di poesiaterapia e di poesia e formazione nelle scuole (Tutor: Dome Bulfaro, Simona Cesana e Silvia Monti); ricercatrice di antropologia e studenti della Bicocca (Tutor: Tullia Giannoncelli); i ragazzi in stage all’Archivio Dedalus; band musicale di studenti del liceo High Poker Tea. (Tutor: Paola Magi); e i soggetti presenti del documentario.
Ore 17:15 – 17:30 libero Ristoro
Ore 17:30 – 19:30 PROIEZIONE 2° parte del documentario “ La Parola Poetica”
Ore 19:30 – 20:30 TUTTI INSIEME Conclusioni con interventi dei soggetti cultuali e istituzionali presenti in sala.
Con il patrocinio ed il contributo del Consiglio di Zona 2.
Parco Trotter - Milano
Ingresso da via Padova 69 o da via Giacosa 46 o da via Mosso 7
Sabato 20 e Domenica 21 ottobre dalle ore 14 alle ore 20.30