Galleria Tornabuoni Arte
Firenze
Borgo San Jacopo, 53r
055 284720
WEB
Grandi Maestri moderni e contemporanei
dal 29/11/2012 al 1/3/2013
lun - ven 9-13 e 15.30-19.30, sab 11-13 e 14.30-18.30

Segnalato da

TornabuoniArte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/11/2012

Grandi Maestri moderni e contemporanei

Galleria Tornabuoni Arte, Firenze

I capolavori dell'arte universale. A Firenze e a Milano due esposizioni raccolgono nomi storici del primo Novecento, le sperimentazioni degli anni '70 fino a quelle contemporanee.


comunicato stampa

Apre il prossimo 30 Novembre presso la TornabuoniArte di Firenze, il 3 Dicembre nella sede di Milano, la mostra: Grandi Maestri moderni e contemporanei – I capolavori dell’arte universale.
Due esposizioni aperte al pubblico che raccolgono il meglio dell’ arte moderna e contemporanea.

Un percorso che parte da storici nomi del primo Novecento italiano come Carrà (Paesaggio, 1904) e Boccioni (Il gelso, 1908) e giunge alle sperimentazioni contemporanee di artisti come Arnaldo Pomodoro, Jannis Kounellis e Tony Cragg (Wild Relatives, 2005).
Passando dall’astrazione e la pittura segnica di Hartung (T 1964-E41, 1964) e Capogrossi (Superficie n° 25 1964) all’ “Arte Povera” di Pino Pascali (Quattro bachi da setola, 1968) e alle sculture di Louise Nevelson (Dusk Shadows, 1971), la celebre artista americana tra le prime a utilizzare l’assemblaggio e i materiali di scarto per le sue architetture astratte e monumentali.

Una sezione dell’esposizione è dedicata ai capolavori dell’arte universale. Tra le opere un Picasso del 1919 (Vase, pipe, paquet de tabac,) e una preziosa tela (Femme, oiseau, ètoiles) del 1944 di Miró appartenente al famoso ciclo delle costellazioni.

Inaugurazione venerdi 30 Novembre ore 18

TornabuoniArte
Borgo San Jacopo, 53r Firenze
Orario di apertura:
Dal Lunedì al Venerdì 9.00 - 13.00 / 15.30 - 19.30
Sabato 11.00 - 13.00 / 14.30 - 18.30
Domenica chiuso
Chiuso per ferie nel periodo natalizio

IN ARCHIVIO [21]
Matthew Broussard
dal 14/5/2014 al 7/6/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.