D.A.F.NA Home Gallery
Napoli
via Santa Teresa degli Scalzi, 76
081 5447699
WEB
Valentina De' Matha'
dal 11/12/2012 al 12/2/2013
lun-sab 10.30-12.30 e 16-19

Segnalato da

Valentina De' Matha'




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




11/12/2012

Valentina De' Matha'

D.A.F.NA Home Gallery, Napoli

Corpi Rossi. In mostra dieci lavori: un'installazione a parete in carta nepalese e nove acquerelli di diverse dimensioni. Il Perylene Maroon e il Rosso d'Oriente, sono i colori che l'artista sceglie in questa occasione.


comunicato stampa

a cura di Maria Savarese
in giuria al 6°Premio Internazionale Arte Laguna

Mercoledì 12 dicembre la D.A.F.N.A Home Gallery diretta da Danilo Ambrosino e Anna Fresa inaugurerà la mostra di Valentina De’ Mathà, a cura di Maria Savarese, dal titolo Corpi Rossi. L’Artista è stata selezionata dalla stessa galleria napoletana, quale vincitrice del Premio Speciale Mostra Personale al 6° Premio Arte Laguna.

Il lavoro della De’ Mathà spazia dalla fotografia alla scultura, dalla pittura al video e all’installazione. L’uomo, la natura, il mutamento ed i rapporti di causa - effetto degli eventi, costituiscono i nuclei concettuali intorno ai quali ruota la sua ricerca artistica. La De’ Mathà indaga il comportamento dell’uomo di fronte all’imprevedibilità di circostanze ineluttabili, o da lui stesso causate, focalizzando l’attenzione sulle instabilità emotive che ne derivano. La sua prassi artistica non fornisce risposte ma formula domande, s’insinua negli interstizi emozionali e ne scandaglia le dinamiche. Tra i molteplici materiali che l’artista utilizza quello che predilige è la carta: carta cotone, nepalese o emulsionata, materiale organico, mutevole e degradabile.
In mostra un corpus di dieci lavori costituito da un’ installazione a parete, in carta nepalese e nove acquerelli, di cui tre di grandi dimensioni, uno di dimensione media e cinque piccoli. Il Perylene Maroon e il Rosso d'Oriente, sono i colori che l’artista sceglie, in questa occasione, per la resa dei corpi più vicini al pigmento del sangue e della carne.

Cenni Biografici
Valentina De’ Mathà nasce ad Avezzano (AQ) il 14 aprile 1981, dove inizia la sua formazione presso l’ISA “V. Bellisario” frequentando il corso sperimentale di “Moda e Costume” e successivamente, quello di “Oreficeria”. Dopo il Diploma di Maestro d’Arte e Diploma di Maturità in Arte Applicata, si iscrive a “Scienze della Moda e del Costume” presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e contemporaneamente studia Sceneggiatura Cinematografica con il  regista Stefano Chiantini. Vive a Roma fino al 2008, anno in cui si trasferisce in Svizzera, dove attualmente vive e lavora. È stata invitata alla 54a Biennale di Venezia/Padiglione Italia e ha ricevuto diversi premi e riconoscimenti internazionali: vincitrice di “Research in Art 2011”, finalista del “6° Premio Internazionale Arte Laguna”, vincitrice del Premio Speciale Amy-d Arte Spazio e Dafna Home Gallery del “6° Premio internazionale Arte Laguna”, finalista del “Premio Terna 02”.

Ha strutturato diversi progetti con la collaborazione di  altri artisti, tra cui la cantante sarda Ilaria Porceddu e un mediometraggio con protagonista Mark Richardson degli Skunk Anansie. Attualmente è impegnata alla preparazione della sua personale presso la Limonaia di Villa Saroli del Museo d’Arte di Lugano curata da Guido Comis e Cristina Sonderegger nel 2013.
Brochure D.A.F.N.A in distribuzione in galleria

Ufficio Stampa
Marina Guida marina.guida@libero.it +39 3494666212

Anteprima Stampa 11 dicembre ore 12.00
Vernissage 12 dicembre dalle 18.30 alle 21.00

D.A.F.N.A.
via Santa Teresa degli Scalzi, 76 - Napoli
Orari visita: dal lunedi' al sabato dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
I giorni di apertura potrebbero subire variazioni, per informazioni contattare il +39 3337530500
Ingresso Gratuito

IN ARCHIVIO [4]
Ciro Vitale
dal 29/1/2014 al 5/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.