Galleria dell'Immagine
Rimini
via Gambalunga, 27
0541 704416 FAX 0541 704410
WEB
Paolo Gubinelli
dal 3/10/2003 al 25/10/2003

Segnalato da

musei



approfondimenti

Paolo Gubinelli



 
calendario eventi  :: 




3/10/2003

Paolo Gubinelli

Galleria dell'Immagine, Rimini

Mostra personale.


comunicato stampa

Paolo Gubinelli, nato a Matelica (MC) nel 1945, vive e lavora a Firenze. Si diploma presso l'Istituto d'arte di Macerata, sezione pittura, continua gli studi a Milano, Roma e Firenze come grafico pubblicitario, designer e progettista in architettura.
Giovanissimo scopre l'importanza del concetto spaziale di Lucio Fontana che determina un orientamento costante nella sua ricerca: conosce e stabilisce un'intesa di idee con gli artisti e architetti: Giovanni Michelucci, Bruno Munari, Agostino Bonalumi, Alberto Burri, Enrico Castellani, Piero Dorazio, Umberto Peschi, Emilio Scanavino, Edgardo Mannucci, Mario Nigro, Sol Lewitt, Giuseppe Uncini, Zoren. Partecipa a numerose mostre personali e collettive in Italia e all'estero.
Sono stati pubblicati cataloghi e riviste specializzate, con testi di noti critici: Giulio Carlo Argan, Giovanni Maria Accame, Mirella Bandini, Carlo Belloli, Vanni Bramanti, Carmine Benincasa, Luciano Caramel, Claudio Cerritelli, Enrico Crispolti, Bruno Corà, Giorgio Cortenova, Roberto Daolio, Palolo Fossati, Alberto Fiz, Francesco Gallo, Mario Luzi, Lara Vinca Masini, Bruno Munari, Pierre Restany, Carmelo Strano, Toni Toniato, Tommaso Trini, Marcello Venturoli, Cesare Vivaldi.
Hanno scritto di lui: Giulio Angelucci, Flavio Bellocchio, Goffredo Binni, Mario Giannella, Armando Ginesi, Elverio Maurizi, Carlo Melloni, Eugenio Miccini, Roberto Pinto, Giuliano Serafini, Patrizia Serra, Maria Grazia Torri, Francesco Vincitorio.
Sono stati pubblicati cataloghi di poesie inedite dei maggiori poeti Italiani : Andrea Zanzotto. Mario Luzi, Tiziano Rossi, Milo De Angelis, Maria Luisa Spaziani, Alberto Bevilacqua, Franco Loi, Maurizio Cucchi, Alberto Caramella, Giuseppe Conte, Vivian Lamarque, Giancarlo Majorino, Giampiero Neri, Nico Orengo, Alessandro Parronchi, Antonio Riccardi, Mario Santagostini, Cesare Vivaldi.

Tecniche dell'invisibile
Paolo Gubinelli è un artista di sottile vena poetica, che privilegia l'evanescenza, la sottigliezza, la trasparenza, lavorando sui tratti minimali, sugli scartamenti molecolari, intervenendo quello stretto necessario per lasciare un'impronta significativa e creare un evento visivo carico di potenziale energetico, in una dilatazione del concetto di astrazione che diventa intuizione d'infinito, spargimento di essenze della visibilità, come una virtuosa polvere di stelle.
Si viene a connotare uno scenario imprevedibile, un set da sogno, in un attraversarsi reciproco che richiama la visionarietà dello scambio simbolico, come dato d'atmosfericità espressiva, pur in assenza di ogni richiamo esplicito ad un sistema storico, definito.
C'è un inseguirsi, un intrigarsi di segni e di sfibramenti cromatici in una solidità nebulosa fatta di scansioni ritmiche che richiamano un'armonia non prestabilita, sempre in fieri, ma via via raggiunta come tappa costruttiva di un universo, di un sui generis espandersi di pulviscoli segnici e cromatici dove protagonista è la luce che ora più, ora meno, penetra, compenetra, attraversa, diffondendo la leggerezza, conforme al suo essere e sentirsi in sospensione, in assenza di condizione gravitazionale, per una sfuggevolezza ed una imprendibilità intrinseca.
Una pura spazialità di luce e di colore svincolata da ogni referenzialità, da ogni seduzione del corporeo e delle sue valenze mitiche e narrative, quindi senza appesantimenti di significati rigidi, che in maniera imprevedibile reagiscono a sollecitazioni che vengono da molteplici direzioni, a vibrazioni che sono date da un invisibile scontro di molecole,Come in un sogno ad occhi aperti, dove le coordinate linguistiche sono autonome da ogni sensibilità comune nel mondo avventuroso dei colori e non trovano equilibrio, precario e momentaneo, se non nella resistenza del foglio, del supporto che traduce il 'fantastico' in 'reale', che è la manifestazione e l'espressione dell'eterno contrasto tra materia e spirito .
Perché poi il bello è questo, che si tratta di piccoli gesti della mano su supporti poveri, che 'subiscono' il trattamento in chiave alchemica, facendo dimenticare quello che sono in origine, per quello che appaiono al termine del trattamento, forme dello spazio, più che forme nello spazio, vissute in una chiave sperimentale che vuole giungere ad uno stato di quiete, d'infinita contemplazione, rimanendo in continua sospensione, possibile appunto per questo suo raggiunto stato per la sua matericità-non-matericità, attenta alla lezione di spazialità che viene da quegli artisti che hanno azzerato il senso quantitativo della rappresentazione come interno ed esterno di un luogo preciso, ma con una sua ben precisa connotazione d'identità che ne fa uno specifico ,una sospensione sublime delle capacità dicendi del linguaggio verbale, nella sua inarrestabile, vorticosa, contaminazione, con quello immaginario..
Gubinelli è un regista attento dell'invisibilità, che nelle sue mani si trasforma in tensione informale, in attraversamento trasversale e contaminante di tutte le poetiche del minimalismo che vengono dai tagli di Fontana e dagli sgocciolamenti dell'espressionismo astratto per ritrovarsi in un diverso congegno pittorico, che è figlio del concettualismo, ma libero di estrinsecarsi ad infinitum, passando per tutte le nuances e gli automatismi che questo orizzonte aperto propone al libro scambio tra essere e non essere, contaminando l'uno con l'altro.
Le piegature del supporto, che chiamano le combinazioni di Bonalumi, Castellani, Simeti, si comportano come esili mappe di un viaggio dell'anima (Toniato) fatto per non incontrare ostacoli se non in se stessi, come brani di un monologo interiore che si svolge come un secretum in cui l'io incontra se stesso in una atmosfera narcisistica e propone un poema senza parole e senza forme del contenuto, perché tutto è aurorale, quasi edenico e in questo senso universale, legato ad un farsi del linguaggio che deve scontare le essenze e le fenomenologie della tradizione, comprendendole in uno slancio verso il nuovo, l'inedito, in scambievole corrispondenza con l'originalità ricca, di una nuova genesi, possibile, quanto necessaria.
Gubinelli conferisce a questo suo impegno di lavorare con una lingua edenica in questo nostro mondo babelico, dove perdita di verità e perdita di unicità, diventano spirito e materia della moltiplicazione, dell'erranza che precede l'architetturalità, il senso e il progetto della costruzione, come coniugazione e sintassi dei pieni e dei vuoti, come tracciamento di un percorso, là dove prima c'era la distesa indefinita della possibilità, di un nuovo inizio.
Paolo Gubinelli, in questa sua scrittura segreta di un libro sul mondo, sul suo modo, fragile e poetico, apprende dai segni tanto quanto dà ai movimenti del suo istinto di vita, tradotti in una personale interpretazione dei sogni della contemplazione e dell'attraversamento, come in un non esserci e in un esserci, praticando la virtù estrema del silenzio e dell'indicibile, come essenza di un monologo interiore che è secretum di uno specchio a cui confessare i volti dell'enigma e le aspirazioni dell'ermetismo.
C'è una ricerca della poesia in nuce, all'origine di ogni svolgimento verbale, nella sollecitazione dello stupore, in una dialettica asimmetrica tra dionisiaco e apollineo, in cui la propensione per l'impalpabilità e la filtrazione luminosa fanno da oriente per il secondo, come emozione purificante.
La trattazione dell'argomento si presta ad una apertura continua, imprevedibile, dagli svolgimenti liberi ad che non può includere un termine preciso,scontabile, in quanto non si dimostra mai una tesi precisa, ma si sviluppa una teoria in senso etimologico (come in Mario Nigro), come un'opera aperta, un'architettura del desiderio, una filosofia del sentimento, dove architettura e filosofia si specchiano in desiderio e sentimento, combinando una catastrofe del senso comune.
Tutto, in questo lavoro, si presta ad una aggiunzione imprevedibile, ad una spiazzante poematicità dell'astrazione, che coincide con gli elementi dello stupore per l'opera prima, ignota anche a se stessa, perché apparsa all'improvviso come effetto del sistemarsi delle virtù dell'aria e della materia, mentre spira un vento di genesi e incombe un presagio d'apocalisse.
(Francesco Gallo)

CATALOGO IN GALLERIA_ TESTO CRITICO DI FRANCESCO GALLO
POESIA INEDITA DI MAURIZIO CUCCHI

COMUNE DI RIMINI_ASSESSORATO ALLA CULTURA_MUSEI COMUNALI

INAUGURAZIONE, SABATO 4 OTTOBRE ORE 18.00_INFO 0541.55082

GALLERIA DELL'IMMAGINE_Palazzo Gambalunga 26
Rimini

IN ARCHIVIO [43]
Italo Zannier fotografo
dal 10/12/2015 al 23/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede