RiElaborando
Arezzo
via Guglielmo Oberdan, 30
0575 324059 FAX 0575 354833
WEB
Daniela Rosorani
dal 3/7/2013 al 25/7/2013
merc-ven 17-19.45, sab e dom 16.30-19.45, la prima domenica del mese 11-13 e 15.30-19.45

Segnalato da

Daniela Meli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




3/7/2013

Daniela Rosorani

RiElaborando, Arezzo

"La natura del segno" si compone di opere eseguite a pastello e carboncino, oltre che a matita, incentrate sui temi del paesaggio e della figura umana.


comunicato stampa

a cura di Daniela Meli e Liletta Fornasari

Giovedì 4 luglio, alle ore 18.00, presso la galleria aretina RiElaborando di via Oberdan 30 si inaugura la mostra “La natura del segno” di Daniela Rosorani. L'evento espositivo è curato da Daniela Meli e Liletta Fornasari.

La rassegna resterà visitabile fino a venerdì 26 luglio 2013, secondo i nuovi orari: dal mercoledì al venerdì dalle 17.00 alle 19.45; il sabato e la domenica dalle 16.30 alle 19.45; esclusivamente la prima domenica del mese dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.45.

In concomitanza alla mostra, sono previsti due incontri all'interno dello stesso spazio espositivo: mercoledì 10 luglio 2013, alle ore 21.00, Matilde Puleo affronterà il tema Canoni regole e ricette dell'arte contemporanea; mercoledì 17 luglio, alle ore 21.00, Fabio Civitelli, Giuseppe Faralli e Massimo Padelli parleranno di Fotografia: caratteristiche e peculiarità. La partecipazione agli eventi è libera e gratuita.

L'esposizione si compone di opere eseguite a pastello e carboncino, oltre che a matita, incentrate sui temi del paesaggio e della figura umana.

Daniela Rosorani ha sempre manifestato una naturale inclinazione verso il disegno, declinando la sua personale ricerca con rara sottigliezza d'espressione. D'indole introspettiva e carattere tenace, il suo spontaneo approccio all'arte è maturato nel tempo attraverso molteplici esperienze formative compiute nel territorio marchigiano, dove vive e lavora.
Nata a Jesi nel 1972, l'artista nella stagione estiva in corso presenta i suoi più recenti lavori contemporaneamente ad Arezzo (dal 4 al 26 luglio nella galleria RiElaborando) ed a Venezia (dal 13 al 26 luglio in Palazzo Priuli-Bon, Canal Grande).

Nelle raffigurazioni paesaggistiche di Daniela Rosorani, linee stese liberamente e rapide scansioni spaziali si stendono e si proiettano sull'intera superficie dell'opera, conferendo ampio respiro alla veduta d'insieme.
Sottili fenditure solcano gli strati cromatici e delineano profili di colline e strapiombi dagli andamenti stilizzati. I contorni si stagliano, in trasparenza, contro l'ariosità del cielo.
Così l'artista effigia il suo viaggio interiore nei luoghi della natura, restituendone il palpito, all'insegna di una intensa e vibrante percezione emozionale.

Ugualmente, da tratti fluidi ed elastici si generano pure le figure di Daniela Rosorani, contribuendo a rivelare ulteriormente il suo sguardo intimo e segreto sul mondo, sull'uomo, sulla veste di tutto il reale. Nei ritratti, ricorrono gesti rilassati e pose riflessive, quali espressioni emblematiche di vitalità spirituale ed intellettuale.
Sono, quindi, questi i motivi convergenti e sovrapponibili del pensiero creativo dell'artista volti a trasfondere e sedimentare, mediante un segno grafico coinvolgente e stesure leggere e luminose di colore, l'immagine dell'essenza e della sostanza delle cose, eludendo ogni artificio o tentativo di mistificare la realtà.

Inaugurazione 4 luglio ore 18

RiElaborando
via Guglielmo Oberdan, 30 - Arezzo
Dal mercoledì al venerdì dalle 17.00 alle 19.45; il sabato e la domenica dalle 16.30 alle 19.45; esclusivamente la prima domenica del mese dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 19.45.

IN ARCHIVIO [40]
Eliana Sevillano
dal 2/10/2013 al 25/10/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.