Galleria Il Castello
Milano
via Brera, 16
02 862913 FAX 02 877962
WEB
Francesco Vitali
dal 8/10/2013 al 29/11/2013
lun 15-19, mar-sab 11-13.30 e 15-19

Segnalato da

Galleria Il Castello




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




8/10/2013

Francesco Vitali

Galleria Il Castello, Milano

Spazi Urbani e Labirinti Visivi. 20 opere fotografiche inedite dell'artista, regista, scenografo e light designer. A cura di Roberto Mutti.


comunicato stampa

A cura di Roberto Mutti In mostra dal 9 ottobre al 30 novembre 2013 Il 9 ottobre 2013 alle 18,30 inaugura alla galleria Il Castello la mostra Spazi Urbani e Labirinti Visivi con 20 opere fotografiche inedite di Francesco Vitali, regista, scenografo scaligero e light designer apprezzato in tutto il mondo, curata dal critico d’arte Roberto Mutti con la direzione creativa di Elisa Ajelli. L’autore propone al visitatore scorci di elementi architettonici e identificativi di varie città, ispirati alle forme della natura rappresentate dai frattali, campo di ricerca dell’autore da molti anni e già presenti nella collezione di opere denominata “Fiori di Cemento”. New York, Milano, Barcellona, Tel Aviv, Gerusalemme, Acri (Akko), San Francisco e Chicago sono proposte in questa mostra con forme geometriche nuove ma riconoscibili dall’osservatore, che nel percorso espositivo viene convinto a spingersi oltre e a calarsi nelle acrobazie visive suggerite dagli audaci labirinti ottici costituiti da ogni spazio urbano esaminato da Francesco Vitali.

Il risultato saliente in ogni immagine esplorata è un equilibrio perfetto tra estetica e scienza, dove la creatività dell’autore da vita a uno stretto rapporto architettura-natura in continua trasformazione. “Il bello delle sue immagini è che, dopo averti catturato, ti inducono a guardare la realtà in un altro modo ed è così che l’accostamento fra antico e moderno ci appare ora più armonico, che l’alternarsi di pieni e vuoti, l’inseguirsi di prospettive sorprendenti, la comparsa di ponti che poggiano sul nulla ci sembrano del tutto plausibili” (Roberto Mutti). Le opere appaiono all’osservatore come una successione di déjà-vu di luoghi urbani, sollecitati dalla scansione dei lavori fotografici esposti: ognuno potrà vedere spazi cittadini forse noti alla memoria ma visivamente e mentalmente sconosciuti.

“Religiosamente eleganti, pure e piene di speranze, dunque, le costruzioni urbane disabitate create dall’artista si mostrano incredibilmente senza polvere e rumore, in modo che si possa effettivamente sentire nel silenzio una meravigliosa sinfonia di nuovi suoni ...” (Katrin Wegener).

Inaugurazione: il 9 ottobre alle 18.30

Il Castello Modern and Contemporary Art
via Brera, 16 Milano
Orari: lun 15-19 mar-sab 11-13,30 | 15-19
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [29]
Milano e la Pittura
dal 27/5/2015 al 29/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.