MO.C.A. Palazzo Comunale Montecatini Terme
Montecatini Terme (PT)
viale Verdi, 46
0572 918299
WEB
Viva Verdi
dal 22/11/2013 al 1/3/2014
9.30 - 12.30 e 16 - 22

Segnalato da

Giovanna Maria Carli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




22/11/2013

Viva Verdi

MO.C.A. Palazzo Comunale Montecatini Terme, Montecatini Terme (PT)

Mostra di pittura, scultura, grafica e memorabilia. Si segnala in particolare l'esposizione dello strumento a percussione disegnato a fine ottocento dallo stesso Giuseppe Verdi, costruito dalla Fabbrica Tronci di Pistoia.


comunicato stampa

a cura di Giovanna M. Carli e Bruno Ialuna

Una nuova grande mostra al MoCA Contemporary Art di Montecatini Terme: “VIVA VERDI”Omaggio per il Bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Mostra di pittura, scultura, grafica e memorabilia, ideata dallo storico dell'arte e critico d'arte Giovanna M. Carli e curata insieme con Bruno Ialuna.

La mostra di arte contemporanea ha il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Pistoia ed è organizzata con la Fonderia Massimo Del Chiaro di Pietrasanta. Venticinque artisti provenienti da tutto il mondo presenteranno i loro lavori dedicati al Maestro Giuseppe Verdi e alle sue immortali Opere, nell'anno del bicentenario della nascita: dipinti, sculture, disegni e fumetti insieme ad oggetti appartenuti al Maestro e documenti d’epoca.

Gli artisti che hanno realizzato un'opera d'arte (pittura, grafica, scultura, fotografia) ispirata all'uomo e/o al musicista Giuseppe Verdi o a una sua opera sono: Massimo Biagi, Cesare Buffagni, Claudia Cei, Girolamo Ciulla, Nilda Maria Comas, Fabio De Poli, Renzo Galardini, Giuliano Giuggioli, Andrea Granchi, Giuliano Grittini, Marco Lodola, Daniele Lombardi, Anthony Michel, Monica Michelotti, Vazha Mikaberidze (Prasto), Rocco Normanno, Alberto Pagliaro, Vieri Parenti, Giampiero Poggiali Berlinghieri, Aleandro Roncarà, Daniele Giacomo Schinasi, Giorgio Ulivi, Antonio Vinciguerra, Cordelia Von den Steinen.

Pezzo di punta della mostra sarà l’esposizione, per la prima volta in assoluto, dello strumento a percussione disegnato a fine ottocento dallo stesso Giuseppe Verdi, costruito dalla Fabbrica Tronci di Pistoia e appartenente alla collezione della Fondazione stessa, usato per le rappresentazioni del “Trovatore”.

Inaugurazione 23 novembre ore 17

MO.C.A. Palazzo Comunale Montecatini Terme
viale Verdi, 46 - Montecatini Terme (PT)
Orario 9.30 - 12.30 e 16 - 22

IN ARCHIVIO [2]
Viva Verdi
dal 22/11/2013 al 1/3/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.