Palazzina delle Arti Rosaia
La Spezia
via del Prione, 236
0187 778544 FAX 0187 777179
WEB
L'urlo dell'immagine
dal 13/3/2014 al 12/7/2014
merc e gio 15-18, ven, sab e dom 10-13 e 15-18

Segnalato da

Palazzina delle Arti - La Spezia




 
calendario eventi  :: 




13/3/2014

L'urlo dell'immagine

Palazzina delle Arti Rosaia, La Spezia

La grafica dell'Espressionismo italiano. In evidenza alcuni elementi chiave dell'arte incisoria del periodo: la semplificazione, la deformazione, l'attenzione ai Primitivi italiani. Lavori di Adolfo Wildt, Arturo Martini, Felice Casorati e molti altri ancora.


comunicato stampa

Domenico Baccarini, Adolfo Balduini, Gino Barbieri, Umberto Boccioni, Anselmo Bucci, Giuseppe Ugo Caselli, Felice Casorati, Edoardo Del Neri, Benvenuto Maria Disertori, Moses Levy, Emilio Mantelli, Arturo Martini, Guido Marussig, Roberto Melli, Francesco Nonni, Mario Reviglione, Luigi Russolo, Lorenzo Viani, Adolfo Wildt.

a cura di Marzia Ratti e Alessandra Belluomini Pucci

Se i movimenti artistici in Europa sono sempre stati condivisi da tutti i Paesi, il comitato scientifico della mostra – composto da Renato Barilli, Alessandra Belluomini Pucci, Alessandra Borgogelli, Marzia Ratti, Nico Stringa, Giuseppe Virelli – è convinto da tempo che in Italia sia esistito un Espressionismo. Con anticipi a partire dalla metà del primo decennio del Novecento e piena maturazione nel secondo, non inferiore per valore a quello di altri Paesi occidentali, anche se meno evidente in quanto privo di un unico luogo di aggregazione, articolato anzi in molti centri, come è nel destino e nel merito della nostra storia culturale, l’Espressionismo italiano è – così come lo ha definito Alessandra Borgogelli, “un continente sommerso”. Hanno dissodato il terreno in tal senso la mostra L’Espressionismo italiano, curata da Renato Barilli e Alessandra Borgogelli, tenutasi a Torino nel 1990 e le varie attività che proprio il Museo della Spezia ha svolto in occasione del centenario della rivista L’Eroica.
La storia degli incisori de L’Eroica, in particolare quelli della generazione nata dopo il 1880, si intreccia strettamente allo sfaccettato e non univoco linguaggio dell’Espressionismo italiano, riconosciuto tardivamente come tale proprio per la modalità policentrica e variamente connotata – di cui si è detto – con cui il fenomeno si è manifestato.

La maggiore chance per questa esposizione è costituita dalla fortunata congiuntura della presenza a Viareggio della potente personalità di Lorenzo Viani – che, da sola, potrebbe reggere l’assunto dell’esistenza di un Espressionismo italiano – e, alla Spezia, della rivista L’Eroica che vivificò la xilografia facendone un’arte autonoma e prestigiosa e che, dal 1913, parteggiò coraggiosamente per i giovani autori che si erano distaccati dal magistero di Adolfo De Carolis per approdare ai lidi di una originale secessione espressionista di timbro mediterraneo.

Nei musei della Spezia e di Viareggio si conservano ancora molte di quelle opere che i giovani ribelli di inizio secolo condussero con vigore di incisione e di passione, scegliendo in specie la xilografia come tecnica più congeniale al linguaggio scabro ed essenziale che volevano deliberatamente opporre agli stilemi tardo liberty, percepiti ormai come superati e di maniera.
Da questi incisori – Viani e Levy per Viareggio, Melli, Mantelli e il cenacolo de L’Eroica per La Spezia – le curatrici sono partite in una ricognizione geografica più estesa, che si è mossa da Occidente a Oriente solo in ragione del punto di partenza, toccando gli autori che in un preciso momento del loro iter avevano intersecato, talvolta rapsodicamente, le strade dell’avanguardia espressionista.

L’attenzione si è rivolta anche a personalità ben più note per sviluppi in pittura e scultura, come nei casi di Adolfo Wildt, Felice Casorati e Arturo Martini. Inoltre non è stato trascurato il fatto che quasi tutti i protagonisti del Futurismo sono transitati per una fase tipicamente espressionista benché, anche nel loro caso, si sono selezionate solo opere a stampa riferite a quel preciso momento (Umberto Boccioni, Luigi Russolo, Anselmo Bucci). Questa attenta ricognizione degli apporti provenienti da varie aree regionali è stata occasione per rappresentare anche il faentino cenacolo Baccarini, soprattutto attraverso la figura poliedrica di Francesco Nonni.

Non da ultimo, l’esposizione ha voluto mettere in luce figure meno note – Emilio Mantelli, Adolfo Balduini e Giuseppe Caselli – che così sono emerse da un parziale stato d’ombra.

Da un canto dunque, sono state messe a sistema le voci variegate dell’Espressionismo italiano e in specie quelle della generazione anni Ottanta dell’Ottocento, concentrate su alcuni elementi chiave: la semplificazione, la deformazione, l’attenzione ai ‘Primitivi’ italiani; dall’altro, le tecniche incisorie e soprattutto la xilografia che divennero il veicolo più congeniale per questo linguaggio sintetico e intriso di pathos.

Mostra promossa da

Comune della Spezia
Sindaco, Massimo Federici
Assessore ai rapporti con l’Istituzione per i Servizi Culturali, Luca Basile

e

Comune di Viareggio
Sindaco, Leonardo Betti
Assessore alla Cultura, Glauco Dal Pino

e prodotta da
Istituzione per i Servizi Culturali del Comune della Spezia

Presidente, Roberto Alinghieri
Direttore, Marzia Ratti

Consiglieri
Paolo Bestini,
Luca Borzani
Agnese Bucchi
Susanna Ognibene
e
Settore Welfare e Promozione del Comune di Viareggio
Dirigente, Giulio Marlia
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “L. Viani”
Direttore, Alessandra Belluomini Pucci

Comitato scientifico: Renato Barilli, Alessandra Belluomini Pucci, Alessandra Borgogelli, Marzia Ratti, Nico Stringa, Giuseppe Virelli
Coordinamento tecnico-scientifico: Cinzia Compalati e Barbara Viale

Catalogo: Umberto Allemandi editore
Testi critici in catalogo: Renato Barilli, Alessandra Belluomini Pucci, Alessandra Borgogelli, Marzia Ratti, Nico Stringa, Giuseppe Virelli

Prestatori: GAMC galleria d’arte moderna e contemporanea Lorenzo Viani, Viareggio; Pinacoteca Comunale, Faenza (RA); Biblioteca civica N.Bettoni, Portogruaro (VE); Unicredit Banca, Treviso; Musei civici di Treviso; Civica raccolta delle stampe Achille Bertarelli, Milano; collezioni private Genova, La Spezia, Milano e Barga (LU).

Ufficio stampa:
Cinzia Compalati +39 0187 778544 tel. +39 339 3494536 comunicazione@laspeziacultura.it

Viareggio, GAMC Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani”
26 luglio – 28 dicembre 2014

Inaugurazione venerdì 14 marzo ore 18

Palazzina delle Arti / Museo Lia / Museo del Sigillo
Palazzina delle Arti Rosaia
via del Prione, 236 - La Spezialia
Mercoledì e giovedì 15.00 - 18.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00Chiuso lunedì e martedì

IN ARCHIVIO [15]
Uomini d'acciaio 1900-1920
dal 27/12/2014 al 28/3/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede