Mondo Bizzarro Gallery
Roma
via degli Equi, 18/A
06 44247451 FAX 06 92595181
WEB
omino71
dal 28/3/2014 al 23/4/2014
mar - sab 15-20

Segnalato da

Mondo Bizzarro Gallery



approfondimenti

omino71
Dario Morgante



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




28/3/2014

omino71

Mondo Bizzarro Gallery, Roma

ARTventure Time. Una serie televisiva d'animazione di grande successo diventa ispirazione pop e surreale per un veterano dell'Urban art romana.


comunicato stampa

Il mondo folle e ultrapop della serie culto di Cartoon Network ADVENTURE TIME ispira la nuova mostra di OMINO71, esponente di punta della scena Urban/Street romana, allestita presso la Galleria.

Una serie animata di grande successo come Adventure Time diventa ispirazione pop e surreale per un veterano dell'Urban art quale omino71.

In occasione della mostra sarà disponibile il catalogo con testo critico di Dario Morgante.

La commistione, è il caso di dirlo, è davvero bizzarra. Da un lato troviamo Adventure Time, una serie televisiva d'animazione creata da Pendleton Ward e prodotta da Cartoon Network. La serie segue le avventure di Finn, un ragazzino dodicenne e il suo migliore amico Jake, un cane dotato di magici poteri come quello di potersi ingrandire, rimpicciolire o trasformare in numerose forme. Dall'altro lato omino71, artista romano arruolato agli esordi nella scena street della città e cresciuto tra ispirazioni pop underground che dissacrano senza pietà il mainstream (i famigerati personaggi della Disney, ad esempio, ma anche le icone post ideologiche di Pasolini o Pertini).

L'incontro fatale è di quelli che restano impressi. La serie animata di Ward è unanimamente considerata uno strepitoso e affascinante prodotto che piace spesso più ai genitori che agli stessi figli, una sorta di Simpsons per bambini. Su questa matrice omino71 ha lavorato estrapolando i personaggi della serie e dandogli immediatamente lo status di icone, li ha sottoposti a un trattamento di accelerazione cognitiva, modificandoli, aumentandone le caratteristiche fantastiche e riempiendoli di tatuaggi (una delle caratteristiche dell'artista) che vanno a disegnare sul personaggio una trama decorativa che, se ben analizzata, colpisce per la proliferazione di «segni» under e overground provenienti da tutti i media degli ultimi trent'anni.

Ma fermi tutti! Quello di omino71 non è un «attacco» artistico basato sulla provocazione (come nel caso dei suoi paperini e topolini). Al contrario si tratta di un omaggio alla creatività di Ward, di fatto anch'egli — a suo modo — un artista.

Non pago della preziosa serie di icone dell'iperattualità fanciullesca omino71 si è lasciato andare ad un'ulteriore lavoro iconico sui personaggi, associando ognuno di loro (e sono dodici, numero mistico e artistico al tempo stesso) con altrettante icone della musica, con abbinamenti partoriti dalla sua sensibilità e dal suo humus culturale.

Così la neo pop art di omino71 trova la sua consacrazione. Sospesa tra il sacro e il profano, tra l'under e l'overground, tra influenze mass mediali e i pallidi diamanti delle culture sommerse. Un «sentire» in arte che lascia i nostri occhi sopraffatti dalla quantità di informazioni visive e il nostro spirito quasi boccheggiante tra una meraviglia e l'altra.

Omino71 sarà inoltre guest star dell’evento “WI-FI ART PRESENTA: FROM THE STREET, una collettiva e un liveset di illustratori e writers provenienti da tutta Italia che si svolgerà il 30 marzo presso il Circolo degli Artisti, uno dei luoghi chiave della scena alternativa romana: in quell’occasione verrà realizzata dal vivo un’opera inedita della serie ARTventureTIME.

Vernissage: sabato 29 marzo ore 18.30

Mondo bizzarro gallery
via degli Equi 18A, Roma
Date: 29 marzo - 24 aprile 2014
Apertura: dal martedì al sabato, ore 15-20

IN ARCHIVIO [20]
Bizzarro Festival 2014
dal 26/9/2014 al 26/9/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.