smART polo per l'arte
Roma
piazza Crati, 6/7
06 64781676
WEB
appartate
dal 13/5/2014 al 24/7/2014
mar - ven 11-13 e 15-18, sab su appuntamento

Segnalato da

smART - polo per l'arte




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




13/5/2014

appartate

smART polo per l'arte, Roma

La mostra presenta diverse opere scultoree in un confronto generazionale tra artisti e curatori: Michela de Mattei proposta da Saverio Verini (nati nel 1985), Aldo Grazzi scelto da Aldo Iori, entrambi classe 1954.


comunicato stampa

Michela de Mattei e Aldo Grazzi
a cura di Aldo Iori e Saverio Verini

Un’attitudine, una dimensione operativa degli artisti intesa come atto individuale, intimo, lontano da ogni clamore, maniera o moda: è questo il senso sotteso al titolo della mostra appartate, a cura di Aldo Iori e Saverio Verini, pensata per smART, spazio per l’arte contemporanea inaugurato lo scorso ottobre a Roma.
Una doppia personale di Michela de Mattei e Aldo Grazzi, in cui le opere, a prescindere dalle dimensioni e dai materiali usati, emergono e definiscono una specifica spazialità grazie alla propria discreta, ma affermativa, presenza e alle loro qualità formali, senza mai ricorrere a forzature tematiche o artificiose attualizzazioni.

La mostra presenta un confronto generazionale tra artisti e curatori, Michela de Mattei (Roma, 1984) proposta da Saverio Verini (Città di Castello, 1985) e Aldo Grazzi (Pomponesco, 1954) scelto da Aldo Iori (Crema, 1954); di fronte alla tensione non risolta tra le forme e il loro spazio nel mondo, Michela de Mattei risponde, trovando nella scultura il mezzo d’espressione ideale, con un tentativo di rimodulazione che si esplicita nella sua precarietà, alla ricerca di una misura imperfetta, proprio per questo irriducibilmente umana.

Le fa da contraltare la riflessione su spazio e tempo di Aldo Grazzi; se all’inizio della sua indagine l’artista trova rassicurazione nel modulo, nella ripetizione, nell’alternanza geometrico-matematica, successivamente, attraverso l’applicazione della logica binaria di presenza/assenza, introduce elementi quali l’assenza di trama e ordito, che lo conducono a una spiccata libertà formale, con i lavori smontati dai telai e un rinnovato interesse per la scultura.

Opening: mercoledì 14 maggio 2014 ore 18.30

smART - polo per l’arte
piazza Crati 6/7 - 00199 Roma
Orari: da martedì a venerdì, 11-13 e 15-18, sabato su appuntamento

IN ARCHIVIO [15]
Il Novecento in dieci opere
dal 17/11/2015 al 17/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.