Galleria Siniscalco
Napoli
via Carlo Poerio, 116

David Pompili
dal 1/6/2014 al 17/6/2014
lun 17-20, mar-sab 10-13.30 e 17-20
081 7643333
WEB
Segnalato da

Galleria Siniscalco



approfondimenti

David Pompili



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Giugno 2025
lmmgvsd
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
 




1/6/2014

David Pompili

Galleria Siniscalco, Napoli

Filosoficamente. Cartone inciso, decollage di manifesti e macchie di acrilico. Volti su scatole, memorie in bianco e nero sovrapposte a frammenti di colore, per dar vita a un presente irriverente.


comunicato stampa

Lunedì 2 giugno alle ore 19.00, alla GALLERIA SINISCALCO in via Carlo Poerio 116 a Napoli, sarà inaugurata la mostra personale dell’artista David Pompili dal titolo “Filosoficamente”. L’esposizione è organizzata dall’Associazione Culturale ARTEAS in collaborazione con l’IVB – Instituto Vital Brazil di Rio de Janeiro e la UERJ – Universidade do Estado do Rio de Janeiro.

Scatole quadrate e volti di cartone che inchiodano lo sguardo dell’osservatore: le opere sono memorie in bianco e nero sovrapposte a frammenti di colore che ci riportano ad un presente irriverente e dissacrante. Cartone inciso, decollage di manifesti e macchie di acrilico: questi gli ingredienti caratteristici del lavoro di Pompili che in occasione della sua prima assoluta a Napoli presenta opere inedite mantenendo inalterata la lirica figurativa che contraddistingue la sua produzione artistica dando vita a veri e propri “sguardi visivi” sulle sue memorie private.

Scrive Stefano Frascarelli: «Filosoficamente… ovvero prenderla con filosofia. Sarebbe un po’ come dire prenderla con ironia o addirittura “a ridere”. E il lavoro più recente di David Pompili va proprio in questa direzione. Chi lo conosce sa bene quanto spirito ed autoironia ci sia nel suo modo di fare e vivere; a volte al suo interlocutore appare addirittura scanzonato e d’animo leggero, proprio perché sa applicare un personalissimo filtro a tutto ciò che vede e sente. È abile nello smorzare i contrasti e a trovare una traduzione felice a quanto la quotidianità indistintamente propina.

Ritroviamo questa matrice caratteriale nelle sue opere, anche se solo in modo marginale: quello che risiede profondamente nell’animo dell’artista non sempre appare all’esterno. Ma quando accade spesso è d’obbligo sdrammatizzare. David Pompili non farebbe eccezione in questa dinamica sociale se non fosse che essere artista comporta una irrinunciabile sfacciataggine. Tutto ciò che la sensibilità personale riesce a cogliere trova nel fare arte una via di fuga diretta alla quale è impossibile sottrarsi in virtù di un quieto vivere o, forse, di un desiderio di distrazione. Il rebus composto da scritta e immagine è accattivante, cattura l’attenzione ma, leggendo tra i tagli nel cartone, l’attualità che ci troviamo davanti è a volte drammatica.

Pompili travasa con controllata foga sulle sue tele - anzi, sui suoi cartoni - tutte le riflessioni, le considerazioni e le associazioni mentali che l’intelletto produce e che normalmente chiunque terrebbe per sé. Stappando via cartone e colore l’immagine che rimane si fa più scarna, quasi sindonica. La sintesi a cui è approdato il lavoro di Pompili lascia sempre meno spazio al “significante” per far posto al “significato”: il messaggio è lì, è chiaro, noi che guardiamo dobbiamo solo pulire i filtri e prenderla con filosofia... l’alternativa sarebbe iniziare a parlare».

Organizzazione: ARTEAS – Associazione Culturale. Con la partecipazione di: IVB – Instituto Vital Brazil e UERJ – Universidade do Estado do Rio de Janeiro. Coordinamento generale: Marco Polito
Allestimento: Józef Czerw. Cura redazionale: Marco Polito. Testi: Stefano Frascarelli

Inaugurazione Lunedì 2 giugno alle ore 19.00

Galleria Siniscalco
via Carlo Poerio, 116 Napoli
lun 17-20, mar-sab 10-13.30 e 17-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [5]
Angelo Volpe
dal 22/10/2015 al 7/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.