The British School at Rome
Roma
via Gramsci, 61
06 32649385 FAX 06 3221201
WEB
Richard Deacon - Eric Parry
dal 12/10/2014 al 3/11/2014
mar-sab 14-19
06 3264939

Segnalato da

Chiara Valentini




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




12/10/2014

Richard Deacon - Eric Parry

The British School at Rome, Roma

3-2=1: Bridge, Bangle & Cornice. Una documentazione che presenta maquette, disegni, lavori su carta, due testi dell'artista e dell'architetto, la loro corrispondenza, fotografie e film. Nella serata inaugurale e' prevista una conversazione nell'ambito del programma Meeting Architecture.


comunicato stampa

a cura di Marina Engel

Lunedi' 13 ottobre 2014 alle ore 18, l'artista Richard Deacon e l'architetto Eric Parry - tra le figure piu' note nello scenario contemporaneo - aprono il secondo anno del programma della British School at Rome, Meeting Architecture, con una conversazione e una mostra: 3-2=1: Bridge, Bangle & Cornice.

Deacon e Parry collaborano da molti anni e questo evento è una rara occasione per sentirli parlare della natura della loro collaborazione, e presentare per la prima volta un’analisi di alcuni lavori realizzati insieme. Sarà Éric de Chassey, storico dell’arte francese e direttore dell'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, a moderare l’incontro.

Meeting Architecture, a cura di Marina Engel, anche quest’anno torna a concentrarsi sul rapporto e sull’ibridazione tra architettura e altri processi creativi, con una serie di mostre-studio e di conferenze, tenute alla British School at Rome da protagonisti dell’architettura, dell’arte e del cinema.

Ancora una volta, Meeting Architecture cercherà di esaminare alcune convergenze e divergenze tra le discipline per quanto riguarda fonti di ispirazione, metodi di lavoro e obiettivi, con l'intento di capire come il processo creativo di una possa contribuire a influenzare e a sviluppare aspetti di un’altra: entrambi temi di estrema rilevanza per la natura multi-disciplinare della British School at Rome.

3-2=1: Bridge, Bangle & Cornice si concentra su tre diverse collaborazioni realizzate a Londra: il progetto che Deacon e Parry sono stati invitati a presentare per il concorso del Millennium Bridge (1996) — ponte pedonale che attraversa il Tamigi unendo la City con Banksite e la Tate Modern —, la collaborazione per la facciata del Finsbury Square building (1999-2001) di Eric Parry, e il loro acclamato progetto per il St James's Gateway (2008-2013), nel cuore di Piccadilly Circus. Quest'ultimo ha visto l'integrazione della scultura di Deacon con la facciata dell'edificio: una cornice di 25 metri decorata con una sinfonia di colori che riflette l'attività e la vitalità di Piccadilly Circus.

In mostra, dal 13 ottobre al 4 novembre 2014, una documentazione che presenta maquette — tra cui un modello del progetto per il Millennium Bridge realizzato appositamente per l'occasione —, disegni, lavori su carta — tra cui una selezione di pitture su carta di Richard Deacon —, due testi dell'artista e dell'architetto, la loro corrispondenza, fotografie e film.

Inaugurazione 13 ottobre 2014 ore 18.00

The British School at Rome
via Gramsci, 61 Roma
mar-sab 14-19
ingresso libero

IN ARCHIVIO [137]
Alfredo Pirri e Thomas Schutte
dal 3/5/2015 al 22/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.