Sala Dogana Palazzo Ducale
Genova
piazza Matteotti, 13
010 5573975 FAX 010 5573970
WEB
Wandering
dal 30/10/2014 al 15/11/2014
mar-dom 15-20

Segnalato da

Gianna Caviglia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




30/10/2014

Wandering

Sala Dogana Palazzo Ducale, Genova

Through the memory - of photography. Il progetto unisce il lavoro di tre giovani artisti della scena slovacca contemporanea, Juliana Mrvova, Milan Vagac e Adam Sakovy.


comunicato stampa

a cura di Juliana Mrvová

Collettiva di Juliana Mrvová, Milan Vagač, Adam Šakový.

Il progetto „Wandering - through the memory - of photography“ unisce il lavoro di tre giovani artisti della scena slovacca contemporanea. La loro collaborazione non nasce per caso, i tre artisti hanno infatti recentemente avuto modo di confrontarsi partecipando a diversi progetti collettivi.

Nel progetto comune per Sala Dogana, gli artisti si concentrano sia sul tema del viaggio, come scoperta di luoghi nuovi e la loro origine, che sull’abilità mentale di memorizzare i ricordi. Un ulteriore tema affrontato è l’analisi della capacità-incapacità della fotografia di preservare i ricordi e di rappresentare la realtà.

Adam Šakový utilizza la fotografia come punto di partenza per la realizzazione di dipinti su carta fotografica o su tela. L’autore esamina il tema personale del corpo e della relazione emotiva usando delle fotografie sfocate ed evocative. In questo modo ogni sua opera presenta una voluta manipolazione della realtà e ci fa viaggiare contemporaneamente nel tempo e nello spazio.

Milan Vagač fa un uso intelligente di fotografie rappresentanti montagne e le manipola. Allo stesso tempo affronta i temi della memoria, del ricordo e della documentazione del passato e del presente. In Sala Dogana presenta anche disegni su diversi strati sul tema del viaggio e del pellegrinaggio che fanno riferimento all’esperienza personale.

Nel recente lavoro di Juliana Mrvová, che viene presentato in Sala Dogana, il disegno appare come documentazione di viaggio. L’intento dell’artista è quello di unire gli schizzi e i frammenti di ricordi memorizzati durante il viaggio creando nuovi legami e nuove storie nella forma di una grande mappa mentale. Il suo approccio al disegno si dirige verso la ricerca di nuove possibilità, alternative alla fotografia, di registrare gli eventi.

L'esibizione è finanziata dal Ministero della Cultura della Repubblica Slovacca e per questa occasione è stato pubblicato un catalogo con testi in italiano e in inglese.

Info
Comune di Genova Assessorato Cultura e Turismo progetto ‘Sala Dogana. Giovani idee in transito’ t 0039-0105573975 | 74806
Gianna Caviglia tel +39 010 5574835/36 gcaviglia@comune.genova.it

Inaugurazione venerdì 31 ottobre ore 18

Sala Dogana Palazzo Ducale
piazza Matteotti, 13 Genova
dal martedì alla domenica ore 15.00 | 20.00
ingresso libero

IN ARCHIVIO [61]
Emilio Isgro'
dal 11/11/2015 al 14/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.