Spazio Meme
Carpi (MO)
via G. Bruno, 4
339 5949429 FAX
WEB
Alice Milani e Silvia Rocchi
dal 7/11/2014 al 7/12/2014
sab e dom 10-13 e 16-20

Segnalato da

Spazio Meme




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




7/11/2014

Alice Milani e Silvia Rocchi

Spazio Meme, Carpi (MO)

In 2 in moto. Progetto per una storia a fumetti. Una parete su cui sono riportati i frammenti del viaggio su una motocicletta per i Balcani.


comunicato stampa

a cura di Francesca Pergreffi

Sabato 8 novembre alle ore 18.30 lo Spazio Meme presenta, in anteprima, IN 2 IN MOTO, il progetto per una storia a fumetti di Alice Milani e Silvia Rocchi, a cura di Francesca Pergreffi. L’esposizione è una parete-taccuino dove sono riportati i frammenti del viaggio su una motocicletta per i Balcani compiuto dalle due artiste: una raccolta di appunti, disegni, fotografie, mappe.
Come dice il sottotitolo del progetto, la mostra vuole essere anche uno storyboard per una storia a fumetti in via sviluppo. Il muro dello spazio espositivo, quindi, è un diario contenente un doppio viaggio: i chilometri percorsi e la creazione di un romanzo a fumetti. In mostra vi sono anche alcune opere extra progetto di Alice Milani e Silvia Rocchi, per intuire da dove inizia l’avventura!

“Due ex musiciste partono in moto per un viaggio attraverso i Balcani. Vogliono raggiungere un punto sul fiume Drina, che ha dato il titolo alla canzone più famosa del loro unico album (autoprodotto). Le due protagoniste percorreranno migliaia di chilometri a cavallo di una Virago, fino a che, tra incontri fortuiti e reminescenze dei tempi del liceo, le loro più grandi paure non saranno superate, i loro nodi sciolti.

Ispirato alle avventure estive delle due autrici, questo racconto a fumetti vuole essere come un romanzo di formazione. Qui potete vedere in anteprima le prime dieci tavole del fumetto ed alcuni disegni preparatori.

Perché in moto:
Per poterci spostare dappertutto, come e quando vogliamo
Perché ogni curva sia un piacere
Per essere completamente immerse nel paesaggio
Per sentire il caldo, il freddo e il vento
Per consumare meno benzina
Per non dover dipendere da niente e da nessuno
Per essere costrette a portarci solo l'essenziale
Per essere libere.”
Alice Milani e Silvia Rocchi

Alice Milani / Pisa,1986. Ha studiato pittura a Torino e si è specializzata in incisione all'ENSAV La Cambre di Bruxelles. Nel 2013 espone a Bologna Non so come sono finita lì – raccolta di impressioni, una serie di incisioni su plastica realizzate durante un periodo di lavoro in Burkina Faso, accompagnate dai testi di Michela Osimo. È cofondatrice del collettivo La Trama, per il quale disegna storie a fumetti all'interno dei progetti Coppie Miste #1 e #2.

Silvia Rocchi / Pisa, 1986. Ha studiato pittura a Firenze e illustrazione a Bologna e Bruxelles. Nel 2012 esce il suo primo libro a fumetti, Ci sono notti che non accadono mai, canto a fumetti per Alda Merini, per le edizioni Becco Giallo. Nel 2013 esce L'esistenza delle formiche, sulla vita di Tiziano Terzani, sempre per Becco Giallo. Cofondatrice del collettivo La Trama e del progetto Bosco di betulle, attualmente è al lavoro sul libro Il segreto di Majorana.

Inaugurazione sabato 8 novembre 2014 ore 18.30-21

Spazio Meme
via G. Bruno, 4 Carpi (MO)
sab e dom 10-13 e 16-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [26]
La reinvenzione del violoncello
dal 18/9/2015 al 21/11/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.