Quadrifoglio
Siracusa
via SS. Coronati, 13
0931 64443 FAX
WEB
Antonio Lombardo
dal 14/11/2014 al 29/11/2014
lun-dom 10-13, 17-20

Segnalato da

INpress ufficio stampa



approfondimenti

Antonio Lombardo
Mario Cuce'



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




14/11/2014

Antonio Lombardo

Quadrifoglio, Siracusa

L'uomo-La maschera. La mostra propone 15 opere, tra sculture realizzate in materiali vari, dipinti ad olio su tela e disegni a tecnica mista di piccole e medie dimensioni.


comunicato stampa

a cura di Mario Cucè

Siracusa - Dal 15 al 30 novembre la Galleria Quadrifoglio di Via Santi Coronati 13 a Ortigia ospita una personale di Antonio Lombardo dal titolo "L'uomo-La maschera" a cura di Mario Cucè. La mostra propone circa quindici opere, tra sculture realizzate in materiali vari, dipinti ad olio su tela e disegni a tecnica mista di piccole e medie dimensioni.

Il tema della maschera, sul quale si concentra la ricerca artistica dell'autore, non cessa di affascinare l'osservatore per il suo fascino arcaico e primordiale, per il suo significato culturale denso di ambiguità e contraddizioni. La maschera nasconde il volto umano, mostrandone una rappresentazione mostruosa e inquietante.

Partendo da queste considerazioni, l'artista intende stimolare una riflessione sull'attuale società, dilaniata da guerre e fanatismi, per recuperare l'estasi estetica, l'arcano e l'armonia della bellezza attraverso alcuni percorsi della cultura e della storia dell'arte.
«Le 'Pitture nere' di Goya – scrive Antonio Lombardo – sono una serie di opere tra le più misteriose e inquietanti della storia dell'arte. In questa esperienza pittorica l'artista spagnolo fa emergere i simboli dell'inconscio, i fantasmi dell'essenza umana che attanagliano la nostra vita, traducendoli in immagini drammatiche, cariche di un misterioso potere evocativo. In maniera scioccante e senza alcun timore, egli proponeva alla società miope del suo tempo un nuovo indirizzo etico. La vita non è un complesso gioco di meccanismi attraverso cui distrarsi o divertirsi, bensì un uragano. Quell'uragano che ti sconvolge la coscienza assopita e rifugiata nell'oblio di un profondo sonno ipnotico».

Antonio Lombardo (Siracusa, 1947) ha insegnato disegno e storia dell'arte presso il liceo scientifico "Einaudi". La mostra può essere visitata tutti i giorni, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 17,00 alle 20,00.

Inaugurazione 15 novembre ore 18

Galleria Quadrifoglio
Via dei SS. Coronati, 13 - Siracusa
lun-dom 10-13, 17-20
ingresso libero

IN ARCHIVIO [29]
Carmelo Candiano
dal 4/12/2014 al 30/12/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.