Galleria d'Arte Studio C
Piacenza
via Campesio, 39
0523 716846 FAX

Isabella D'Ortona
dal 27/2/2015 al 18/3/2015
feriali e festivi 16.30-19.30, lun chiuso

Segnalato da

Luciano Carini



approfondimenti

Isabella D'Ortona



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




27/2/2015

Isabella D'Ortona

Galleria d'Arte Studio C, Piacenza

Tra corpo e anima. Dipinti. "Momenti di contemplazione, di felice abbandono alle bellezze della natura, agli umori del tempo o al trascorrere lento delle stagioni".


comunicato stampa

Alla galleria d’arte contemporanea Studio C di via Campesio 39 si inaugura oggi, alle ore18, la mostra personale di Isabella D’Ortona dal titolo “Tra corpo e anima”. Nata a Cremona, attiva per lunghi anni a Roma e attualmente residente a Piacenza, Isabella D'Ortona è un'artista dal lungo curriculum e dall'intensa attività, con mostre prestigiose tenute in spazi pubblici e privati di tutta Italia e di molte capitali d'Europa.

Numerose anche le sue opere entrate a far parte di importanti collezioni ed Enti Istituzionali: tra queste è senza dubbio da segnalare una grande “Deposizione” collocata a Montecitorio, sede del Parlamento Italiano. Di tutto riguardo anche il suo bagaglio critico con nomi di rilevanza nazionale: Elda Fezzi, Mario Monteverdi, Giorgio Mascherpa e poi l’indimenticabile Mario Ghilardi, il mio più stretto collaboratore degli anni settanta e ottanta. Nomi che hanno lasciato una traccia indelebile e che, con le loro critiche e i loro saggi, hanno profondamente inciso sul percorso dell'arte moderna e contemporanea.
Artista di grande coerenza, mai succube del mercato e delle mode, ormai da diversi anni Isabella porta avanti, con tenacia e costanza, la sua ricerca scavando nel profondo dell'animo umano, dentro le avversità della vita, nelle grandi ingiustizie e contraddizioni dei nostri giorni.

Isabella D'Ortona ha senza dubbio sentito il fascino e l'attrazione dell'Espressionismo tedesco, di nomi come Schiele, Munch, Ensor, Nolde, ma anche del nostro Realismo Esistenziale e di artisti come Ferroni, Banchieri, Romagnoni, Cappelli, Zigaina: nomi di “nicchia” e forse riservati solo a pochi ed eletti collezionisti, ma importanti per il rigore morale e intellettuale, per la loro filosofia di vita tutta incentrata sull’uomo, il senso dell’esistere, sul destino finale del tutto. Da tutto ciò, da questi importanti e fondamentali agganci culturali di respiro nazionale ed europeo , nasce e si sviluppa la pittura di questa bravissima artista.

Ma nella vasta produzione di Isabella D'Ortona, non mancano tuttavia anche attimi e momenti di grande serenità e contemplazione, di felice abbandono alle bellezze della natura, agli umori del tempo o al trascorrere lento delle stagioni. Ecco allora che la nostra artista, rifacendosi a memorie e ricordi vissuti nella bella Sardegna, si concentra sul volo elegante e sinuoso dei gabbiani, ne studia posture e movimenti, li coglie quando il biancore immacolato delle loro piume si staglia netto e deciso contro l'azzurro profondo e pulito del cielo. Momenti di pausa dopo il dramma esistenziale o attimo di poetica sospensione dalle problematiche quotidiane? Forse l'uno e l'altro insieme. Certo è che da quando Isabella ha lasciato il caos della grande città per trasferirsi qui a Piacenza questi felici attimi poetici si sono intensificati e non di rado dal suo pennello escono delicati paesaggi ispirati alla nostra campagna, visioni periferiche immerse nel silenzio, prati e boschi coperti di fiori.
In questa mostra piacentina i due momenti convivono insieme e sono l’uno il proseguimento logico e naturale dell’altro.
La rassegna, che sarà introdotta dal critico d’arte Luciano Carini, chiuderà il 19 marzo.

Inaugurazione 28 febbraio ore 18

Galleria d'Arte Studio C
via Campesio, 39 Piacenza
feriali e festivi 16.30-19.30, lun chiuso
ingresso libero

IN ARCHIVIO [115]

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.