Accademia di Francia - Villa Medici
Roma
viale Trinita' dei Monti, 1
06 6761291, 06 67611 FAX 06 69921653
WEB
Olivia Rosenthal, Chiara Valerio e Lorenzo Flabbi
dal 29/3/2015 al 29/3/2015
dalle 19.30

Segnalato da

Accademia di Francia




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Maggio 2025
lmmgvsd
   1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031
 




29/3/2015

Olivia Rosenthal, Chiara Valerio e Lorenzo Flabbi

Accademia di Francia - Villa Medici, Roma

Incontro che e' parte del ciclo "Letteratura, oggi"


sintesi del comunicato stampa

L'Accademia di Francia a Roma presenta, su invito dei borsisti Gaelle Obiegly e Philippe Vasset, un incontro-lettura tra la scrittrice francese Olivia Rosenthal, la scrittrice italiana Chiara Valerio e l'editore de L'orma Lorenzo Flabbi. Questo appuntamento fa parte del ciclo "Letteratura, oggi", manifestazione che riunisce autori italiani, francesi o di altre nazionalita' attorno a temi diversi, in collaborazione con gli scrittori in residenza a Villa Medici. Questa edizione e' dedicata al tema Violenza/e. "L'eccesso che convoca questa nozione interessa la letteratura. Che si riferisca a degli atti reali, dei miti o che sia il luogo di un frangersi, il testo letterario si espone con intensita'. Scrivere e' in se' una violenza, non perche' la frase enuncia, ma perche' assale: i cliches, le coppie di parole ossificate, giungendo sino alla possibilita' di significare." Philippe Vasset e Gaelle Obiegly. Durante l'incontro, Olivia Rosenthal e Chiara Valerio leggeranno alcuni passaggi delle loro opere. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

IN ARCHIVIO [208]
Incontro con Jean-Luc Moulene
dal 8/6/2015 al 8/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.