calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




11/6/2015

Europe

Kunsthaus Zurich, Zurich

The Future of History. The exhibition comprises some 100 works by 50 artists from all parts of the continent, in the media of painting, photography, video and installation.


comunicato stampa

What image represents Europe? The fall of the Berlin Wall, perhaps, and the unification of Eastern and Western Europe after four decades of division along ideological lines? The reconstruction and the economic miracle following the disaster of the Second World War? Universal human rights and a political consensus among Europeans based on freedom and democracy? Or football championships and the Eurovision Song Contest? Not since Antiquity has a single image stood for Europe, and any that purports to do so can only be a fragment. Europe is a multifaceted mosaic that, despite tensions beneath the surface, is no longer at risk of breaking apart.

In 1924 Ernst Ludwig Kirchner posed the question: ‘A unified Europe would be the end of wars and it will come, but when?’ This exhibition sets out to chart the various forms in which society’s ongoing desire for a peaceful Europe has been depicted through the history of ideas. It takes in atmospheric themes such as the delineation and dissolution of frontiers, landscape as a factor in the construction of identity, the development of democracy, labour and mobility.

The most comprehensive art exhibition on Europe in Switzerland since 1991 comprises some 100 works by 50 artists from all parts of the continent, in the media of painting, photography, video and installation. The artists represented include Kader Attia, Marc Bauer, Arnold Böcklin, Herbert Brandl, Honoré Daumier, Fischli/Weiss, Dani Gal, Ferdinand Hodler, Thomas Imbach, Anna Jermolaewa, Ilya Kabakov, Nikita Kadan, Bouchra Khalili, Paul Klee, Daniel Knorr, Christian Philipp Müller and Nives Widauer.

Image: Osman Bozkurt, Marks of Democracy / Portraits of the Voters, 2002, C-print, 10 works: each 40 x 60 cm, Deutsche Bank collection, photo: Martin Url, Frankfurt, © Osman Bozkurt

Press Contact: Kristin Steiner, kristin.steiner@kunsthaus.ch

Opening: Friday 13 June 2015

Kunsthaus Zurich
Heimplatz 1
Tue 10am to 6pm, Wed
Thu 10am to 8pm, Fri
Sun 10am to 6pm

IN ARCHIVIO [43]
Europe
dal 11/6/2015 al 5/9/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.