My Own Gallery
Milano
via Tortona, 27bis (c/o Superstudio Piu')
02 422501 FAX 02 475851
WEB
Flavio Lucchini
dal 14/10/2005 al 30/11/2005
02 42250121
WEB
Segnalato da

Chiara Ferella Falda



approfondimenti

Flavio Lucchini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




14/10/2005

Flavio Lucchini

My Own Gallery, Milano

Ultime sculture. L'artista ha scelto il mistero dell'abito femminile come fonte di ispirazione. In mostra 'Dress-Memory', bassorilievi di resina bianca o perlacea, moderna archeologia della moda e 'Ghost', grandi e sensuali sculture che evocano l'essenza della moda.


comunicato stampa

Ultime sculture

La nuova galleria MyOwnGallery presenta le ultime opere di Flavio Lucchini, artista elegante e anomalo, che ha scelto il mistero dell'abito femminile come fonte di ispirazione. I suoi Dress-Memory, bassorilievi di resina bianca o perlacea, moderna archeologia della moda, i suoi Ghost, grandi e sensuali sculture che evocano l'essenza della moda, sono i soggetti scelti per una partecipazione incisiva alla Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI (Associazione Musei d'Arte Contemporanea) il 15 ottobre 2005, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e a Milanocontemporanea organizzato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, 14-23 ottobre 2005.

Contemporaneamente Flavio Lucchini è presente alla prima edizione della fiera d'arte moderna e contemporanea Art(Verona, che si inserta nei grandi appuntamenti internazionali con l'arte dell'autunno.

Flavio Lucchini, noto personaggio della cultura e dell'editoria milanese, inventore e art-director delle più importanti testate di moda, abbandonate da quasi ventanni per dedicarsi esclusivamente alla ricerca artistica, realizza opere levigate e affascinanti ?un misto tra Canova e Jeff Koons? come lui stesso le definisce: un percorso iniziato con i Dress-Toys, sculture-giocattolo di ferro colorato, continuato con i Dress-Totem, grandi figure totemiche in acciaio Cor-ten, ghisa, ferro arrugginito, e in seguito con l'evoluzione dei Dress-Memory, memorabili bassorilievi catalizzati, tracce di abiti di oggi cristallizzati come reperti fossili, in cui manualità si fonde con la ricerca di materiali moderni e tecnologici. Le ultime opere sono appunto i Ghost, sensuali sculture di resina dai riflessi metallici, abiti dimenticati, da cui il corpo appare appena fuggito via.

MyOwnGallery è il nuovo spazio milanese dedicato all'arte di oggi, un luogo fisico e concettuale che produce eventi d'arte contemporanea, valorizza artisti emergenti, anche in collaborazione con altre gallerie, con predilezione per quegli artisti e quelle opere che indagano la contaminazione dei linguaggi, l'approccio multidisciplinare, o che abbiano provenienze e esperienze originali, con particolare attenzione ai legami con il mondo della moda e del design.
MyOwnGallery apre in autunno in via Tortona 27 bis, affacciato su strada, e fa parte del grande complesso Superstudio Più, centro di creatività che ospita abitualmente grandi eventi di arte, moda, design, danza.

MyOwnGallery - Superstudio Più
via Tortona 27 bis - Milano
Orari: giovedì, venerdì, sabato, dalle 16 alle 20 e su appuntamento. Partecipazione alla Giornata del Contemporaneo con apertura dalle 11 alle 21 nei giorni 15 e 16 ottobre.

IN ARCHIVIO [33]
Pietro Pasolini
dal 19/5/2015 al 30/5/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.