Loft gallery
Corigliano Calabro (CS)
via Margherita, 47
0983 83703 FAX 0983 031052
WEB
Due mostre
dal 31/3/2006 al 28/4/2006

Segnalato da

Stella Tasca




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




31/3/2006

Due mostre

Loft gallery, Corigliano Calabro (CS)

La Loft Gallery presenta la sua prima esposizione di fotografia ospitando due mostre personali: “I mostri nell’armadio" di Fabia Rodi e Marcello Orlando e “dejvou" di Lorenzo Baruffi.


comunicato stampa

I mostri nell’armadio - Fabia Rodi e Marcello Orlando. De'javu - Lorenzo Baruffi

a cura di Stella Tasca

La Loft Gallery presenta la sua prima esposizione di fotografia ospitando due mostre personali: “I mostri nell’armadio" di Fabia Rodi e Marcello Orlando e “dejvou" di Lorenzo Baruffi.

* I mostri nell’armadio
Nella serie i mostri nell'armadio i due giovani fotografi-lui romano, lei madrilena- ricreano un classico momento dell’infanzia con cui ci ritroviamo a confrontarci comunque durante tutto il resto della vita.

Quei mostri, fantasmi, esseri che si nascondono sotto, dietro, tra le cose e nel buio dove il nostro occhio non puo' arrivare e non puo' distinguere che queste loro forme sono solo paure, ansie e ostacoli.

In realta' quello che veramente ci spaventa e' il modo in cui loro si manifestano, infatti per esempio fantasma pare che derivi dal latino Phantasma a sua volta rifatto su un phanta'sma greco, che voleva dire, si', anche semplicemente ''fantasma'', ma anche, guarda caso, ''immagine", ''mostrare'' e ''apparire''.
Proprio per questo siamo terrorizzati da qualcosa che nell’immediato non riusciamo a focalizzare e razionalizzare che sia un mostro o una paranoia, come siamo spaventati dal fatto che tutto cio' potrebbe apparire e come potrebbe apparire.

In realta' i mostri nell’armadio sono una di quelle condizioni necessarie per la maturazione di una persona che ti offrono l'occasione, una volta rialzato, di cambiare, aggiustare il tiro e andare avanti con qualcosa in piu', che ti premia e non ti lascia ricadere.
Fabia Rodi & Marcello Orlando ci danno l’occasione di guardare in faccia tutto questo e scoprire che facendoci amici i “nostri “ mostri ,i quali volti sono piu' buffi del previsto, ci si puo' curare da ogni insonnia.

---

*De'javu
Lorenzo Baruffi artista poliedrico romano descrive con la mostra De'javu un viaggio inteso anche come percorso conoscitivo di una cultura simbolo di poverta' e pericolo che invece rivela una forte disposizione alla positivita'.
Un Paese come l’Egitto che rispecchia spesso solo uno stile di vita mussulmano e povero si scopre interiormente attraverso i suoi volti sorridenti e puliti in personaggi pronti ad affrontare il loro spirito di accoglienza e la straordinaria caratteristica dell’arrangiarsi.

Le loro espressioni, oltre l’apparente giudizio occidentale, si rivelano sguardi positivi e propositivi.
L’artista espone, quindi, otto foto a colori che ritraggono dei classici momenti del Cairo che sono come simbolici di culture parallele all’egiziana, incorniciate da pneumatici neri metafora dei loro rozzi mezzi a disposizione.
De'javu e', quindi, la sensazione dell’artista che tra questa cultura e quella occidentale ci siano in realta' molte similitudini e vicinanze. Una situazione in cui ci si puo' ritrovare piu' confusi da questa spirito di appartenenza che dalla meraviglia di scoperta del nuovo .

De'javu e' un viaggio che regala allo spettatore un sapore familiare anche in un paese sconosciuto.

---

Inaugurazione: sabato 1 aprile ore 19

Loft Gallery
via Margherita 47 - Corigliano Calabro (CS)

IN ARCHIVIO [30]
Elisa Bertaglia - Anna Capolupo
dal 22/5/2015 al 22/7/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.