Antico Caffe' Stella Polare
Trieste
via Dante, 14
040 632742

Gianna Lampe
dal 3/4/2006 al 1/5/2006
da lunedi' a sabato 7 - 21 - domenica chiuso
040 632742

Segnalato da

Marianna Accerboni



approfondimenti

Gianna Lampe



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




3/4/2006

Gianna Lampe

Antico Caffe' Stella Polare, Trieste

15 opere pittoriche, realizzate con crayon colorati su carta decrivono con levita' l’atmosfera dei luoghi piu' amati di Muggia.


comunicato stampa

Personale

A cura di Marianna Accerboni

L’artista si e' formata grazie alla frequentazione dei corsi e degli atelier di alcuni fra i principali maestri triestini: dalle lezioni di figura tenute da Nino Perizi al Museo Revoltella a quelli di Vittorio Porro, dal maestro espressionista Paolo Cervi Kervischer ai corsi di ritratto di Walter Chendi, maestro del fumetto, nell’ambito della Scuola del Vedere, dalla scuola di acquaforte intitolata a Carlo Sbisa' a quella di ceramica tenuta a Muggia da Marisa Caizzo, ai corsi di pittura su stoffa e su seta di Lauretta Ghirardi…un lungo percorso didattico seguito dalla pittrice con passione e tenacia, che rivela i suoi frutti anche in questa mostra, la quale fa seguito ad altre personali e collettive, cui la Lampe ha partecipato in Italia e all’estero.

Nella quindicina di opere esposte, realizzate di recente quasi tutte con crayon colorati su carta, l’artista si esprime con una levita' descrittiva che le consente di trasmettere al fruitore, con semplicita' e attenzione, l’atmosfera e l’essenza dei luoghi piu' amati di Muggia: tra questi, la piazza del Duomo con il mercatino frizzante di colori e l’elegante casa veneta in calle Oberdan, la “timida" chiesetta di San Francesco e la nuova scacchiera cromatica di piazza Caliterna, il mercato dei pescatori, vivido di colori e gentile nei gesti dei personaggi e il molo delle illusioni, frequentato un tempo dai giovani innamorati, in cui la Lampe ripercorre con grazia attenta l’anima veneta di Muggia e il suo fascino.

Inaugurazione: martedi' 4 aprile 2006 alle ore 18

Caffe' Stella Polare
Via Dante Alighieri, 14 - Trieste
Orari: da lunedi' a sabato 7 - 21 - domenica chiuso

IN ARCHIVIO [8]
Sivini Claudio
dal 10/4/2014 al 18/5/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.