Archivio Storico
Torino
via Barbaroux, 32
011 4431811 FAX 011 4431818
WEB
Piemonte maiuscolo anche nel minuscolo
dal 1/5/2006 al 18/5/2006
Lunedi' - Venerdi' 8,30-16,30, Martedi' fino alle 18; il Giovedi' fino alle 19 (Sabato e Domenica chiuso)
WEB
Segnalato da

Gianni Ferrero




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




1/5/2006

Piemonte maiuscolo anche nel minuscolo

Archivio Storico, Torino

Alfabeti, capilettera, numeri, simboli e logo ispirati al Piemonte. Mostra Calligrafica nata da un’idea di Raffaele Palma.


comunicato stampa

Martedi' 2 maggio 2006 alle ore 10,30 presso la Sala Mostre dell’Archivio Storico della Citta' di Torino - Via Barbaroux 32 - Tel 011 4431811 col patrocinio della Citta' di Torino, della Provincia di Torino e Ministero dell’Istruzione, dell’Universita' e della Ricerca MIUR.USR - Direzione Regionale Piemonte, sara' inaugurata la Mostra Calligrafica:

Piemonte maiuscolo anche nel minuscolo
Alfabeti, capilettera, numeri, simboli e logo ispirati al Piemonte.

Nata da un’idea di Raffaele Palma e' stata realizzata in collaborazione con l’Universita' della Terza Eta' di Torino e il C.A.U.S. Centro Arti Umoristiche e Satiriche.

Per l’occasione, la Citta' di Torino e la Provincia di Torino hanno prodotto il compact disk dell’iniziativa. Gli alfabeti presenti nel CD sono 39 tra capilettera e cifre, maiuscole e minuscole, sia a colori che in bianco e nero; 12 serie di numeri completi e 13 font completano la raccolta.
I CD saranno distribuiti gratuitamente alle Scuole che ne faranno richiesta a firma del Responsabile d’Istituto e del Coordinatore del Laboratorio di Informatica (uno per ogni scuola).
Per informazioni: tel. 339 6057369.

Le immagini degli alfabeti realizzati, sono visualizzabili e scaricabili dal sito Internet dell’UNITRE di Torino all’indirizzo:
http://torino.unitre.net/alfabeti-calligrafia.

Il C.A.U.S. ha bandito un Concorso dal titolo: “L’Arte degli amanuensi web 2006" indirizzato agli studenti delle scuole per la migliore e-mail inviata fuori territorio piemontese.
Oltre ai normali caratteri presenti sul computer, vanno utilizzati uno o piu' tipi di alfabeti o numeri di “Piemonte maiuscolo anche nel minuscolo" e di “Torino gran bel carattere".
Le immagini del Piemonte e delle sue citta' (foto o disegni scansiti ed inseriti nella e-mail con eventuali decorazioni) dovranno essere disposti in armonia con le lettere, cosi' da creare una pagina di codice miniato o istoriato in chiave moderna.
L’immagine del territorio (arte, architettura e costume) sara' veicolata anche grazie all’uso di questo tipo di scrittura e impaginazione.
Le e-mail migliori (gia' preselezionate dalla scuola interessata) dovranno essere inserite in un CD indicanti i dati degli autori, dell’insegnante di riferimento e la Scuola di provenienza.
Inviare poi il CD in busta a: Palma - C.A.U.S. - c/o UNITRE - Corso Francia 27 - 10138 Torino entro il 30 giugno 2006.
Per ulteriori informazioni sul Concorso: http://torino.unitre.net (alla voce Concorsi - L’Arte degli Amanuensi).

Inaugurazione Martedi' 2 maggio 2006 alle ore 10,30

La Mostra osservera' il seguente orario: 8,30/16,30 dal Lunedi' al Venerdi' (Sabato e Domenica chiuso)
- il Martedi' chiusura ore 18,00; il Giovedi' chiusura ore 19,00 -
L’ingresso e' gratuito.

IN ARCHIVIO [4]
Luigi Vacca
dal 14/12/2007 al 30/3/2008

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.