Palazzo Isimbardi
Milano
corso Monforte, 35
02 77406379
WEB
Floriano Bodini
dal 21/6/2006 al 21/7/2006
da lunedi' a sabato, 10.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00; festivi chiuso

Segnalato da

Pinuccia Merisio



approfondimenti

Floriano Bodini



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




21/6/2006

Floriano Bodini

Palazzo Isimbardi, Milano

La mostra ripercorre in simbolo il suo cammino artistico attraverso venti sculture in bronzo. Unisce una sentita testimonianza di ricordo a un anno dalla scomparsa dell’artista e l’invito ad una rilettura di valori morali e culturali.


comunicato stampa

Un omaggio

Si tiene dal 22 giugno al 22 luglio 2006, nel chiostro di Palazzo Isimbardi in Corso Manforte 35, la mostra “FLORIANO BODINI - un omaggio" promossa dalla Provincia di Milano in collaborazione con Associazione Ad Acta, Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei di Milano, Museo Civico “Floriano Bodini" e Comune di Gemonio. Curata da Raffaele De Grada e Claudio Rizzi, la mostra si avvale della partecipazione attiva di collezionisti e amici che conservano memoria dell’artista.

Il catalogo, pubblicato da Nicolini Editore, con presentazione istituzionale e testi introduttivi, evidenzia le opere in mostra e propone un’ampia antologia critica e documentazione iconografica a rilettura dell’intero percorso artistico. La mostra vuole essere un omaggio pubblico all’opera e alla figura di Floriano Bodini. Ripercorre in simbolo il suo cammino artistico attraverso venti sculture in bronzo. Unisce una sentita testimonianza di ricordo a un anno dalla scomparsa dell’artista e l’invito ad una rilettura dei valori morali e culturali che hanno alimentato il suo percorso artistico.

Le sue opere iniziali hanno influenzato l’evoluzione della scultura italiana: caratterizzate da rigore di senso esistenziale si sono fatte via via piu' improntate a figurazione e indagine di carattere psicologico. Nato a Gemonio nel 1933, Bodini si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano. Allievo di Francesco Messina e incoraggiato da Vitiliano Marchini, esordisce (con presentazione di Giuseppe Guerreschi) a Milano nel 1958. Docente a Brera, a Carrara, dove ricopre anche le cariche di Direttore e Presidente, e a Darmstadt, in Germania, dedica grande impegno ai giovani e all’insegnamento.

Autore di importanti monumenti civici e religiosi a Brindisi, Carrara, Hannover, nel Duomo di Milano, in Vaticano, in San Giovanni in Laterano, nella Basilica di Loreto e in molte altre sedi, Bodini e' riconosciuto in ambito internazionale tra i maggiori esponenti della scultura nel XX secolo. Celebri i suoi ritratti e le interpretazioni di Papa Paolo VI. Invitato alla Biennale di Venezia nel 1962 e 1982, alla Quadriennale di Roma nel 1965 e 1972 e alle maggiori rassegne istituzionali, si afferma con plauso unanime della critica sin dagli Anni Sessanta. Attivo sino alla fine, scompare a Milano il 2 luglio 2005.

Inaugurazione: mercoledi' 21 giugno, ore 18.00

Palazzo Isimbardi
corso Monforte 35 - Milano
Orari: da lunedi' a sabato, 10.00 - 13.00 / 14.00 - 19.00; festivi chiuso

IN ARCHIVIO [57]
Elisabetta Lattanzio Illy
dal 5/6/2015 al 20/6/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.