Allestito nel loggiato superiore del suggestivo e inedito giardino segreto di Papa Barbo. Un lungo lavoro e' consistito nell'individuazione e catalogazione dei 120 reperti marmorei di eta' romana, medioevale e rinascimentale, sparsi nei giardini e nei loggiati del Palazzo dal 1910-11 in poi.