Libreria Agora
Torino
Via Santa Croce 0/E
011 835973
WEB
La Panfilia
dal 29/5/2001 al 31/7/2001

Segnalato da

Libreria Agora'



approfondimenti

Francesco Nonino



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




29/5/2001

La Panfilia

Libreria Agora, Torino

Mostra fotografica (20 stampe in bianco e nero formato 40x50 cm, realizzate dall'autore) di Francesco Nonino. "La Panfilia e' un territorio boscoso di circa 60 ettari al confine tra le province di Ferrara e Bologna. Qui il fiume Reno descrive una curva, sulla cui riva occidentale le acque tendono sempre a straripare durante le piene. Fu nel corso di una disastrosa inondazione nella seconda meta' del 1750 che il Marchese Panfilio Fachinetti perse gran parte delle sue proprieta' su quel territorio, e da allora nessuno si e' piu' interessato a coltivare o a edificare in quell'area."


comunicato stampa

Mostra fotografica (20 stampe in bianco e nero formato 40x50 cm, realizzate dall'autore) di Francesco Nonino

La Panfilia è un territorio boscoso di circa 60 ettari al confine tra le province di Ferrara e Bologna. Qui il fiume Reno descrive una curva, sulla cui riva occidentale le acque tendono sempre a straripare durante le piene. Fu nel corso di una disastrosa inondazione nella seconda metà del 1750 che il Marchese Panfilio Fachinetti perse gran parte delle sue proprietà su quel territorio, e da allora nessuno si è più interessato a coltivare o a edificare in quell'area.
Per decenni la Panfilia è stata un'area selvaggia e incolta, periodicamente allagata dal fiume; la vegetazione del sottobosco ha così mantenuto le caratteristiche originarie che anticamente aveva in tutta la Pianura Padana, prima che l'uomo la colonizzasse con lo sviluppo agricolo e industriale. Ecco che quindi, in anni recenti, gli studiosi hanno accentrato la loro attenzione su questa zona, dichiarandola infine "area protetta", o di "riequilibrio ecologico".
Da incolta e disabitata, sinonimo di catastrofi naturali, abbiamo fatto diventare la Panfilia un simbolo della natura da salvare. Dapprima l'abbiamo circoscritta e delimitata con i nostri manufatti per difendercene, ora la delimitiamo per proteggerla da noi stessi.
Ma non sono queste considerazioni gli elementi che emergono dal mio lavoro fotografico. Esso è piuttosto un viaggio interiore rappresentato attraverso un luogo che amo, e con cui ho avvertito una sintonia. Perché le persone si affezionano a un luogo e vi tornano volentieri? Perché in esso hanno lasciato (o trovato) una parte di loro stesse. Questa serie di fotografie è la rappresentazione di questo: della parte di me che ho trovato nell'aria, nell'acqua e nella terra della Panfilia.
F.N. maggio 2001

Orari: martedì-sabato 9.30/19.00, lunedì 15.30/19.00

Libreria Agorà, Via Santa Croce o/e, 10123 Torino, tel.011.8394962)

---
Francesco Nonino Via Scipione Innocenti, 30 40138 Bologna (Italy)

IN ARCHIVIO [33]
Zoltan Nagy
dal 7/5/2007 al 29/6/2007

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.