calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




3/3/2007

So Close/So Far Away

Crac Alsace, Altkirch

Works selected from the collection of the Dutch writer Han Nefkens


comunicato stampa

Artists:
Adel Abdessemed, Elina Brotherus, Desiree Dolron, Pierre Faure, Juul Hondius, Sutee Kunavichayanont, Esko Männikkö, Zwelethu Mthethwa, Masato Nakamura, Deimantas Narkevicius, Shirin Neshat, Manit Sriwanichpoom, Martine Stig, Céline Van Balen.

From March 4 to May 20, the CRAC Alsace will present So Close/So Far Away, the second exhibition composed of works selected from the collection of the Dutch writer Han Nefkens.

The works selected by curator Hilde Teerlinck deal with the theme of globalization and the paradoxes which it engenders within contemporary societies. We have the impression that our airplanes are flying ever faster, thereby reducing the distances which separate nations and human beings. Anywhere on Earth, everyone, or almost everyone, has immediate access to brands like Coca-Cola and McDonalds, and Moroccan or Thai restaurants can be found even in the smallest European cities. Cultures seem to be mixing together. But are we better acquainted with the citizens of other countries now that we share the same tastes in food and clothing? Does this exchange of customs and technological knowledge automatically bring us closer to foreign cultures?

Of course, this exhibition does not claim to provide answers to these crucial questions, but it does evoke these issues through the works of important artists who have dealt with them.

A French-English-German-Dutch catalogue with texts by Hilde Teerlinck, Han Nefkens, Michele Robecchi, Professor Quin Jian, Brian Curtin, Pascale Saarbach and Laura Zozlik will be published in conjunction with the exhibition.

+ CRAC ALSACE is supported by: La Ville d’Altkirch, Le Conseil Régional d’Alsace, Le Conseil Général du Haut-Rhin, Le Ministère de la Culture et de la Communication – DRAC Alsace, Le Ministère de l’Education Nationale.

Venues:
Be-Part, Waregem - (Belgium) 11/11/2007 > 27/01/2008
Museum Het Domein, Sittard- (the Netherlands) summer 2008

Image: Esko Männikkö, Organized Freedom, final edition (1) 2004, Photo 1/5, 95 x 210 cm, Courtesy Galerie Nordenhake, Berlin

Opening/brunch: 04.03.07 at 11.00 pm

+ CRAC ALSACE
18, rue du Château / F-68130 Altkirch

IN ARCHIVIO [14]
Musa paradisiaca
dal 17/10/2015 al 16/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.