Centro Giovanile Polivalente Villa Serena
Karin Andersen
Bruno Benuzzi
Gaetano Buttaro
Cuoghi Corsello
Sergio Dagradi
Cinzia Delnevo
Danilo Derenzis
Roberta Fanti
Asdis Sif Gunnarsdottir
Marco Lodola
Christian Rainer
Stefania Ricci
Veronica Romitelli
Milena Sergi
Sergio Dagradi
Isabella Falbo
Quarantennale del primo concerto dei Rolling Stones in Italia. Non un'esposizione for fans only, ma anche un modo per interpretare l'idea di ribellione, i sixties al negativo, la marginalita' che si fa protagonista. Espongono 14 artisti tra cui Karin Andersen, Bruno Benuzzi, Gaetano Buttaro, Cuoghi Corsello, Sergio Dagradi, Roberta Fanti, Christian Rainer. A cura di Sergio Dagradi.
Quarantennale del primo concerto dei Rolling Stones in Italia
A cura di Sergio Dagradi
"Get your flee-flaps out!" ovvero "Tirate fuori i vostri battiti d'ala per prendere il volo!" celebra il quarantennale del primo concerto tenuto dai Rolling Stones in Italia: 5 aprile 1967, Bologna, Palazzo dello Sport. Non un'esposizione for fans only, ma anche un modo per interpretare l'idea di ribellione, i sixties al negativo, la marginalità che si fa protagonista. Il rimando è a "Get yer ya-ya's out!", il più celebre dei loro album dal vivo, molto bluesy e altrettanto corrosivo e beffardo.
R'n'r infetto, chimica fine, personal trainer: è questo un percorso da rockstar consapevole, ma non si può continuare a cantare - e ascoltare - certe canzoni senza crederci... Uno spleen pietroso ti assale e ti dondola, come un piercing nell'anima che ti lascia galleggiare in un passato/presente continuativo e costante.
Esporranno gli artisti: Karin Andersen, Bruno Benuzzi, Gaetano Bùttaro, Cuoghi Corsello, Sergio Dagradi, Cinzia Delnevo, Danilo Derenzis, Roberta Fanti, Ásdis Sif Gunnarsdóttir, Marco Lodola, Christian Rainer, Stefania Ricci, Veronica Romitelli, Milena Sergi.
Testo critico Isabella Falbo
Inaugurazione giovedì 5 aprile 2007 ore 19. Durante la serata Sergio Dagradi si esibirà nel reading recitativo: Pietre Sospese.
Villa Serena
Via della Barca, 1 - Bologna
Orari di apertura della mostra: venerdì e sabato dalle 21 alle 01, o su appuntamento