Archivio di Stato
Firenze
viale Giovine Italia, 6
055 263201 FAX 055 2341159
WEB
Oggetto LIBRo
dal 21/5/2007 al 30/5/2007
lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30
WEB
Segnalato da

Alessandra Borsetti Venier




 
calendario eventi  :: 




21/5/2007

Oggetto LIBRo

Archivio di Stato, Firenze

Il libro d’artista in Italia tra produzione e conservazione


comunicato stampa

Il libro d’artista in Italia tra produzione e conservazione

L’Accademia di Belle Arti e l’Archivio di Stato di Firenze promuovono un incontro/convegno cui parteciperanno direttori di musei e di biblioteche, noti esperti e specialisti del settore, curatori, editori, gallerie e artisti che hanno realizzato opere in forma di libro. Sono previsti una tavola rotonda che si svolgerà presso la Sala del Cenacolo dell’Accademia e presso l’Auditorium dell’Archivio di Stato di Firenze. Nella Sala Mostre dell’Archivio sarà inoltre ordinata, a cura di un comitato scientifico composto da Giuseppe Andreani, Rosalia Manno Tolu, Vittoria Biasi, Andrea Granchi, Aldo Grazzi, Roberto Fuda, Lucilla Saccà e Vittorio Tolu, un’ampia esposizione di opere di maestri storici e contemporanei provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, mentre in Accademia saranno presentati un centinaio di lavori in forma di “libro oggetto” o di “libro d’artista” realizzati da studenti di quattro Accademie italiane: Firenze, Bologna, Milano, Venezia.

Convegno 22-23 maggio: Il libro d’artista in Italia tra produzione e conservazione.

Con interventi di: Roberto Antolini (Biblioteca MART Rovereto), Carla Barbieri (Biblioteca Poletti Modena), Chiara Panizzi (Biblioteca Panizzi Reggio Emilia), Lucia Chimirri (Biblioteca Nazionale Centrale Firenze), Rosalia Manno Tolu (Archivio di Stato), Artemisia Calcagni (Amici BNCF), Marco Bazzini (Centro Pecci Prato), Bruno Corà (CAMEC La Spezia), Aldo Grazzi (Museo Virgiliano Pietole), Roberto Fuda (Archivio di Stato Firenze), Emanuele De Donno (Biennale di Spoleto), Lucilla Saccà (Università di Firenze), Liliana De Matteis (Galleria Martano Torino), Carla Roncato (Derbylius Milano), Caterina Gualco (Unimediamodern Genova), Vittoria Biasi (Accademia Firenze), Mirella Bentivoglio (artista), Loretta Cappanera (Scuola di Grafica di Venezia), Stefania Missio (La Tana Viterbo), Giuliano Allegri (La Bezuga Firenze), Alessandra Borsetti Venier (Morgana Edizioni) e Paolo Tesi (Ombrone Pistoia).

Mostra 22-31 maggio: Libri d’artista da collezioni pubbliche e private

Collezioni: Accademia delle Arti del Disegno Firenze / Archivio di Stato Firenze / Archivio Luciano Caruso Firenze / Archivio Mariotti / Archivio Mennitti Paraito / Biennale di Spoleto / Collezione De Donno Foligno / Fondazione Schema Carmignano (PO) / Museo Ideale Leonardo Da Vinci di Vinci (FI) / Museo Virgiliano di Pietole (MN)

Artisti: Andrea Balzola / Mirella Bentivoglio / Joseph Beuys / Alighiero Boetti / Giuseppe Chiari / Claudio Costa / Domenico Difilippo / Fortunato Depero / Robert Delaunay / Giuliano Della Casa / Mario Diacono / Radu Dragomirescu / Roberto Giovannelli / Aldo Grazzi / Andrea Granchi / Marcello Guasti / Franco Guerzoni / Emilio Isgrò / Daniele Lombardi / Lucia Marcucci / Sebastian Matta / Fernando Melani / Alberto Moretti / Eugenio Miccini / Bruno Munari / Maurizio Osti / David Palterer / Luca Patella / Lamberto Pignotti / Alessandro Poli / Maurizio Nannucci / Renato Ranaldi / Arnulf Reiner / Flora Wiechmann Savioli / Gianna Scoino / Ardengo Soffici / Vittorio Tolu / Franco Troiani / Franco Vaccari / Emilio Villa / Artemisia Viscoli

Omaggio a quattro maestri autori di libri d’artista: Luciano Caruso / Ketty La Rocca / Mario Mariotti / Emanuele Mennitti Paraito

Editori di libri d’artista:

La Bezuga di Giuliano Allegri: Roberto Barni / Luciano Bartolini / Sandro Chia / Sebastian Matta / Kiki Franceschi.
Morgana Edizioni di Alessandra Borsetti Venier: Irma Blank / Luciano Caruso / Anne & Mario Daniele / Carlo Fabre / Marcello Diotallevi / Raffaella Formenti / Riccardo Guarneri / Wessel Huisman / Mario Lovergine / Marlene Mangold / David Palterer / Lorenzo Pezzatini / Luciano Ori / Luca Matti / Elena Salvini Pierallini / Andrea Splisgar / Stefano Turrini
Libri d’artista della Collezione della Fondazione Il Bisonte per lo Studio dell’Arte Grafica di Firenze a cura di Rodolfo Ceccotti / Opere calcografiche di: Ballarino, Baransel, Cioni, Lejeune, Salani, Shamir

Quello che oggi è definito “libro d’artista” ha una lunga storia. Dal “Livre de peintre” di origine francese in cui un testo poetico o letterario era accompagnato da incisioni o litografie di grandi maestri - come Picasso, Chagall, Matisse o come quelle di Robert Delaunay qui esposte - si arriva ai libri dei futuristi, nei quali la parola scritta assumeva, cambiando caratteri forma e colore, e simulando suono e movimento, una straordinaria autonomia, fino ad introdurre poi, come nel libro imbullonato di Fortunato Depero (presente in mostra), nuovi materiali come il metallo, in un campo da sempre dominato dalla carta. Dagli anni ’60 in poi l’Artist’s book o libro d’artista è riuscito non solo a svincolare definitivamente l’immagine da una sorta di dipendenza dal testo scritto, ma ha determinato addirittura la presenza di “libri” in cui la scrittura poteva essere cancellata o addirittura omessa in favore di sole immagini o trasformarsi in una “traccia” affrancata dai consueti metodi di lettura.

Negli ultimi decenni si è assistito poi all’ingresso sistematico a fianco della carta - se non in totale sostituzione - di materiali più eterogenei come tessuti, materiali plastici e organici, metalli, legno, vetro, sabbia, bitume, intonaco etc., avviando la ricerca e la produzione verso tirature sempre più limitate e su un versante più oggettuale tendente al manufatto originale in copia unica e talvolta di forma variabile. Il recente massiccio ingresso delle nuove tecnologie digitali ha ulteriormente evoluto la ricerca rivoluzionando la scrittura e la comunicazione e introducendo concetti come interattività e virtualità. Il libro d’artista è oggi uno dei campi dell’arte contemporanea tra i più vitali e fecondi e ha trovato grande attenzione e partecipazione da parte dei giovani. Uno degli scopi di questa iniziativa è infatti quello di mettere a confronto esempi storici di riconosciuti maestri del settore con il lavoro sorprendente, stimolante e di grande freschezza dei giovani artisti.

Archivio di Stato
Viale Giovine - Firenze
Orario: lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato dalle 8.30 alle 13.30
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [20]
Visual China
dal 12/10/2015 al 19/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede