Serre di Villa Revoltella
Trieste
via de Marchesetti, 37
040 6754302
WEB
Gli ospiti del barone
dal 10/6/2007 al 30/6/2007
dal pomeriggio inoltrato fino alla chiusura del parco
WEB
Segnalato da

Patrizia Grandis




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




10/6/2007

Gli ospiti del barone

Serre di Villa Revoltella, Trieste

Giuseppe Callea, Corrado Damiani e Cosimo Fusco: la mostra propone opere di medie e grandi dimensioni, assemblaggi e installazioni, intricate strutture armoniche, pitto-sculture e sculture anche in terracotta dipinta.


comunicato stampa

Una Serra Tre racconti

Lunedì 11 giugno, alle ore 18.30, sarà inaugurata la mostra “Gli Ospiti del barone” Una Serra e tre racconti degli artisti Giuseppe Callea, Corrado Damiani e Cosimo Fusco, negli oltre duecento metri quadrati della “Serra dei fiori”, situata nel parco di Villa Revoltella a Trieste. La mostra è promossa dal Comune di Trieste, Assessorato alla Cultura, a cura di Patrizia Grandis.

La Villa, lascito del Barone alla città, domina Trieste da una collina ed è circondata da un magnifico parco nel quale, tra il 1858 e il 1862, venne realizzata in stile neogotico la serra, oggi destinata a singolari appuntamenti con l’arte contemporanea.

Cosa ha spinto i tre artisti contemporanei, Callea, Damiani e Fusco, a “vestire” i panni ottocenteschi per presentare la loro personale? Indubbiamente, la ricostruzione riprodotta nel manifesto e nell’invito è una sorta di giocosa ilarità, che si ritrova nel carattere degli artisti, ma anche un mezzo di transito serio e immediato che attraversa la storia e consente di condurre le loro opere d’arte contemporanea nel luogo suggestivo e antico che le ospita. Tramite l’artificioso travestimento, il visitatore coglie il senso del transito e prende piena coscienza dello spazio neogotico che accoglie “gli Ospiti del Barone” e i loro tre racconti.

Visitabile ogni giorno, dal pomeriggio inoltrato fino alla chiusura del parco, la mostra propone opere di medie e grandi dimensioni, assemblaggi e installazioni, intricate strutture armoniche, pitto-sculture e sculture anche in terracotta dipinta. Un “effetto serra” di tre artisti che hanno esposto insieme in altre occasioni e hanno al loro attivo numerose personali sia nella loro città di residenza sia in Italia e in diversi stati europei, ma che hanno attraversato anche l’oceano per presentarsi negli Stati Uniti, ai quali Callea, Damiani e Fusco hanno dedicato, in momenti diversi, la propria arte ideata nelle tecniche e nelle forme congeniali ad ognuno.
Patrizia Grandis

Inaugurazione ore 18.30

Serre di Villa Revoltella
via de Marchesetti, 37- Trieste
Orario: dal pomeriggio inoltrato fino alla chiusura del parco
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [11]
Serena Bellini
dal 10/9/2012 al 24/9/2012

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.