Galleria Tondinelli
Roma
via Quattro Fontane, 128/a
06 4744300 FAX 06 4744300
WEB
Felipe Hodgson
dal 10/9/2007 al 26/9/2007
lun - ven 10.30-12.30 e 16-19

Segnalato da

Galleria Tondinelli




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




10/9/2007

Felipe Hodgson

Galleria Tondinelli, Roma

El color. L'artista spagnolo presenta una serie di paesaggi interrogandosi su come questo tema stia scomparendo dalle rappresentazioni dell'arte contemporanea e dalla vita quotidiana moderna.


comunicato stampa

El color

a cura di Costanzo Costantini e Floriana Tondinelli

« C'è un posto per la pittura di paesaggio nel nuovo sistema delle arti che si delinea nell'era della scomparsa del paesaggio? Questa domanda che può sembrare retorica, è stata una risposta affermativa per Felipe Hodgson. Il naturalismo è divenuto una categoria estetica proscritta nell'arte contemporanea. L'impressionismo fu l'ultimo movimento naturalista che contemporaneamente era edonista. I tentativi di riproporrlo nel XX secolo, come quello che assalì Pierre Bonnard accentuando gli aspetti edonisti, non fecero che la critica cambiasse detto giudizio avverso, soprattutto a partire da che le avanguardie imposero un modello di rappresentazione essenziale.

[..] C'è stata sempre pittura di paesaggio, e non sembra che stia scomparendo. Perfino possiamo rischiare l'ipotesi che prima sparirà l'oggetto, la natura, che la sua rappresentazione, (il paesaggio). È un'ipotesi sinistra, ma cosa possiamo farci, sappiamo già che la nostalgia produce queste situazioni paradossali. [..] Felipe Hodgson è architetto oltre ad essere un pittore. [..] Quando dipinge sembra che voglia riprodurre l'esistenza di un paradiso che la cultura urbana nega tenacemente all'uomo. Si tratta del diritto a vedere il paradiso ed a vivere immaginariamente in lui. Questo è il senso della sua opera. Chi può decretare che l'edonismo implicito in questa proposta sia qualcosa di brutto senza incorrere contemporaneamente in una forma di puritanesimo difficilmente difendibile. È migliore continuare a mortificarsi con produzioni artistiche che hanno sradicato il piacere del campo dell'esperienza estetica? Esperienze concettuali che non arrivano mai al livello speculativo della filosofia e sono assolutamente sterili nel terreno dell'azione politica. Dipingere un frammento del paradiso può svegliare la coscienza conservatrice meglio che le fredde denunce formulate in un video o un'installazione, se veramente quello che c'interessa è che si salvi un poco la natura che rimane da salvare» (Fernando Castro Borrego).

inaugurazione:12 settembre 2007 ore 18.30

Galleria Tondinelli (Complesso Monumentale di San Carlino alle Quattro Fontane)
Via Quattro Fontane, 128/a Roma
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [50]
Kari Elisabeth Haug
dal 9/5/2013 al 4/6/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.