Circolo Amantes
Torino
via Principe Amedeo, 38/a
011 8172427 FAX 011 8172427
WEB
Across Rewriting
dal 13/11/2007 al 3/12/2007
lunedi' - sabato 18-01,30

Segnalato da

Arteca




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




13/11/2007

Across Rewriting

Circolo Amantes, Torino

Una ricognizione nel mondo graffiti / street art. Seconda inaugurazione con altri altri 34 autori. In totale 78 presenze, e altrettante tele "ridotte" in galleria. Piemonte e Lombardia le principale regioni coinvolte, ma anche Liguria, Veneto e diverse citta' italiane. A cura di Roberto Tos.


comunicato stampa

Una ricognizione nel mondo graffiti / street art

ACROSS REWRITING, una mostra collettiva dedicata al mondo graffiti / street art con la partecipazione di circa 80 autori, in mostra fino al 4 dicembre 2007. Piemonte e Lombardia le principale regioni coinvolte, ma anche Liguria, Veneto e diverse città italiane. Una collettiva "ridotta" (ogni autore partecipa con una tela dimensioni 30x30 cm.) con 44 opere già in galleria dal 24 ottobre scorso, mentre mercoledì 14 novembre inaugura la seconda ondata con altri 35 partecipanti.

Con il contributo della Regione Piemonte.

Inaugurazione mercoledì 14 novembre 2007 ore 19.00:
13 / 108 / Acme107 / Aries / ARK1 / Back / Bang / Berets / .bR1 / Paolo Berra / Clown / Dade / Deder aka Crea / Dub / Duck / Etnik / Gatto / K_Mox / Kappa / Karim / La Ipno / Ludy / Mammellatore / Moe / Monkeyz / Original Asker / RedRob / Skia / Tief / Ufo5 / Urawaza.tk / Useless Idea / Xeno / Yomo.

Sono in mostra dal 24 ottobre le tele di: Borse / C. Marrali / Catu' / Cikita Z / Cowboy, (cds) / Ct, Kurz (amnklan) / Dab1, Deep, Hide, Jaman, Shirk (knz clan) / Dhemo / Dulck / El Euro / Galo / Gatto (tdk) / Gec / Muddy (sinc) / L / LaMega / Lolofonico / Mach!505 / Mauro149, Ninja1, Rems182 (truly design) / Morcky / Mr Fijodor, Riccardo (adc, opiemme, il cerchio e le gocce) / Oz'Re! / Pixelpancho / Pseudo / Rabodiga / reFRESHink / Reser, Sir Two, Spider (tot) / Seacreative / Style1 / SR / Take514 / Tale / Vine / Zorkmade

Lo sviluppo di una ricerca personale si trasforma in una mostra collettiva con l'adesione di circa 80 autori che gravitano intorno al mondo graffiti / street art. Un successo senza precedenti che svela da un lato la voglia di emergere e svelarsi, dall'altro l'intenzione di continuare un percorso underground nonostante l'attenzione delle istituzioni, delle gallerie d'arte e dei collezionisti.

Le superfici ridotte e i confini ristretti delle tele (30 x 30 cm. ciascuna) non sono un ostacolo ma agevolano la condivisione degli spazi e delle idee. I quadri esposti svelano giorno per giorno diverse tecniche e codici linguistici utilizzati dagli autori. Emerge un limite nell'utilizzo dello spray dovuto forse allo spazio ridotto e una maggior propensione all'uso di marker e acrilici ma anche colle, resine, legni, scagliola, carta e in alcuni casi, una deriva verso la pittura "pura" e meno "street". Ironia o provocazione, tecnica maniacale o improvvisazione, tratti precisi o impulsivi, sono solo alcuni degli elementi che cercano un'armonia d'insieme difficilmente recepibile; così come è difficile comprendere le motivazioni che accomunano gli autori, con età tra i diciassette e i quarantacinque anni, studenti, disoccupati, architetti, aspiranti avvocati, illustratori, designer, ragazzi alla loro prima esposizione o artisti ospitati alla Biennale di Venezia. Una confusione generale che deve spingere gli addetti ai lavori ad approfondire la ricerca e generare nuove opportunità.

La mostra collettiva ridotta ACROSS REWRITING è promossa ed ospitata dal circolo culturale AMANTES a Torino, uno spazio al confine tra galleria d'arte e locale di svago, dove è possibile dialogare con gli autori davanti a un bicchiere in modo informale.

ACROSS REWRITING ha inaugurato il 24 ottobre con la partecipazione di 44 autori, prosegue il 14 novembre alle ore 19.00 con una nuova inaugurazione e la partecipazione di altri 34 autori. In totale 78 presenze, e altrettante tele, ospitate in galleria fino al 4 dicembre 2007. A cura di Roberto Tos.

ACROSS REWRITING è un percorso di avvicinamento a "REWRITING 2008", la terza edizione di una rassegna sempre rivolta al fenomeno graffiti / street art ma più performativa. Si svolgerà a marzo all'interno del circolo culturale AMANTES e darà modo ai visitatori di ammirare gli artisti all'opera.

1° inaugurazione: mercoledì 24 ottobre.
2° inaugurazione: mercoledì 14 novembre ore 19.00.

AMANTES Via Principe Amedeo 38/a Torino
Orario visite: dal lunedì al sabato, dalle ore 18.00 alle ore 01.30
Ingresso libero in galleria, accesso al circolo con tessera ARCI

IN ARCHIVIO [72]
Ivan Catalano
dal 5/10/2015 al 16/10/2015

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.