Bel Art Gallery
Milano
via Sottocorno, 7
02 89075915 FAX 02 89075943
WEB
Marco Lodola
dal 28/11/2007 al 14/1/2008
martedi-venerdi 16-20 sabato 15-19

Segnalato da

Francesca Bognini



approfondimenti

Marco Lodola



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




28/11/2007

Marco Lodola

Bel Art Gallery, Milano

SmoothArt. Una selezione di disegni originali: veri e propri bozzetti preparatori che preludono alle sculture luminose o ai lavori in smalto e perspex. Pochi decisi tratti e piatte campiture di vibranti colori.


comunicato stampa

Bel Art Gallery presenta una selezione di disegni originali di Marco Lodola: veri e propri bozzetti preparatori che preludono alle sculture luminose o ai lavori in smalto e perspex. Qui l’artista definisce con pochi decisi tratti e piatte campiture di vibranti colori, l’immagine futura dell’opera.

Difficile scrivere qualcosa quando si può godere della beatitudine di osservare, di scivolare su una superficie piatta e leggermente artefatta, di volgere lo sguardo su un orizzonte sgombro, sorseggiando un aperitivo con tanto di oliva. Entrare nel mondo di Lodola, in Lodolandia, è semplice ma presuppone una conditio sine qua non: abbandonare qualsiasi tipo di pregiudizio critico. Per concentrarsi su una carrellata di ballerine vezzose e procaci, di alberi natalizi animati da sfavillanti colori, di esemplari da circo, di ammiccanti musicisti, basta infatti… guardarli. Vittorio Sgarbi a tal proposito commenta: “Galleggiare, stare in superficie senza essere superficiali, ecco il grande azzardo dell’arte di Lodola.” In effetti l’efficacia comunicativa dell’arte di Lodola, siano i disegni a campitura bianca o le sculture di luce in perspex e neon, risiede da un lato nell’immediatezza, quasi nell’urgenza comunicativa, dall’altro nella capacità di mettere in scena con estrema rastremazione un mondo diviso tra spettacolo, vanità e indifferenza, un mondo dal sorriso di plastica e costumi da Rock’n’ Roll Star, un universo di evanescente lucore che va al di là del trash o del kitsch per manifestare una disinibita apparenza.

Lodola stesso con disincantato fervore antintellettuale si definisce: “Falso artista, elettricista…qualcuno ha battezzato il mio lavoro 'trucido laccato'. A me piacciono moltissimo questi termini. Aggiungerei 'artista tamarro'.” Come (letto questo auto-ironico profilo) non sorridere divertiti davanti ad un altro aperitivo, rigorosamente servito con oliva da una cameriera cotonata, dalle labbra rosso fuoco, che ancheggiando mostra un vistoso strascico fucsia!!
Francesca Coppola

Bel Art Gallery
via Sottocorno, 7 - Milano
Orario: martedì – venerdì 16.00 - 20.00 sabato 15.00 - 19.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [18]
Alessandro Gedda
dal 10/11/2010 al 10/12/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.