Fondazione Durini
Milano
via S. Maria Valle, 2
02 8053029 FAX 02 86467626
WEB
Sinestesie
dal 19/11/2001 al 16/12/2001

Segnalato da

delos snc



approfondimenti

Marco Lodola
Alberto Fiz



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




19/11/2001

Sinestesie

Fondazione Durini, Milano

Immagini, colori e musica i protagonisti assoluti della mostra Sinestesie che coinvolge l'artista Marco Lodola e i musicisti Lorenzo Jovanotti, Timoria, Max Pezzali degli 883 e Andy dei Bluvertigo.


comunicato stampa

A cura di Alberto Fiz

Immagini, colori e musica i protagonisti assoluti della mostra Sinestesie che coinvolge il noto artista Marco Lodola e i musicisti, Lorenzo Jovanotti, Timoria, Max Pezzali degli 883 e Andy dei Bluvertigo.

Nello Spazio Corneliani, con la mostra Sinestesie, s'inaugura la quinta edizione del Colore della Musica, l'ormai tradizionale appuntamento annuale che mette in relazione l'arte e la musica.

Il progetto, organizzato dalla Fondazione Maimeri, a cura di Alberto Fiz, assume l'aspetto di un vero e proprio evento multisensoriale e multidisciplinare.

Sinestesie si sviluppa attraverso un percorso di opere dove, accanto a un gruppo di sculture luminose e alle scenografie che Lodola ha realizzato per i concerti degli 883 e dei Bluvertigo, compariranno nell'inedita veste di pittori anche Lorenzo Jovanotti e Andy dei Bluvertigo con dipinti che evidenziano un raffinato uso del colore in chiave espressiva e ironica.

La sera dell'inaugurazione si terrà una performance musicale che vede eccezionalmente insieme i Timoria e Andy dei Bluvertigo. Nella stessa occasione l'attore Giuseppe Cederna reciterà alcuni brani dal suo spettacolo Cani sotto la pioggia.

Il progetto è completato da un altro intervento d'eccezione: "Sinestesie", un video di Anna Agnelli sui lavori luminosi di Marco Lodola, che segna anche il debutto della giovane regista.

La mostra è accompagnata da un ampio volume edito da Mazzotta (lire 40.000) con testi di Alberto Fiz, Lorenzo Jovanotti, Fabiola Naldi, Omar Pedrini Max Pezzali, Red Ronnie e Tiziano Scarpa.

Inaugurazione Martedì 20 novembre alle ore 18

Ufficio stampa Delos
Paola Nobile
Tel. 02/8052151
Fax 02/8052386

Per informazioni:
Fondazione Maimeri tel. 02/90698229
e-mail: fondazionemaimeri@tiscalinet.it

http://www.lodoland.com

Orario: tutti i giorni, 10-19; chiuso lunedì Ingresso libero

Palazzo Durini - Spazio Corneliani
Via Durini 24, Milano

IN ARCHIVIO [13]
Letizia Fornasieri
dal 4/10/2011 al 23/10/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.