Palazzo Bricherasio
Torino
via Teofilo Rossi (angolo via Lagrange)
011 5711811 FAX 011 5711850
WEB
Canaletto e Bellotto
dal 12/3/2008 al 14/6/2008
martedi' - domenica 9.30-19.30, giovedi' e sabato fino alle 22.30, ingresso fino a 1 ora prima della chiusura

Segnalato da

Paola Varallo




 
calendario eventi  :: 




12/3/2008

Canaletto e Bellotto

Palazzo Bricherasio, Torino

L'arte della veduta. A confronto le opere di Antonio Canal, detto il Canaletto, e il suo allievo Bernardo Bellotto. Le origini comuni della pittura vedutista settecentesca sono enfatizzate, oltre che dalle diverse interpretazioni degli stessi temi, dalle composizioni panoramiche, dai paesaggi, dalle figure e dai capricci. Una selezione di 50 disegni illustra i procedimenti dagli schizzi della prima idea, agli studi dei dettagli fino alle vedute finite. La serie completa di acqueforti di Canaletto e 8 piccole prove di Bellotto cocludono la sezione grafica della mostra.


comunicato stampa

A cura di Bożena Anna Kowalczyk

Per la prima volta a confronto le opere di Antonio Canal, detto il Canaletto e del nipote e allievo Bernardo Bellotto nelle sale di Palazzo Bricherasio.

Grazie a prestiti provenienti da tutto il mondo, alla curatela di Bożena Anna Kowalczyk, uno dei massimi esperti del vedutismo veneziano, e alla felice intuizione della Fondazione CRT- senza il cui determinante sostegno la mostra non sarebbe stata realizzata - l’esposizione che apre il 14 marzo nelle sale di Palazzo Bricherasio si preannuncia già da ora come una delle più importanti della stagione espositiva italiana.

“Un progetto straordinario” - spiega Alberto Alessio, presidente della Fondazione Palazzo Bricherasio – “che si è potuto realizzare solo dopo averne parlato con il Professor Comba, presidente della Fondazione CRT; è solo grazie al loro intervento che il pubblico potrà ammirare i maggiori capolavori dei due più importanti vedutisti veneziani.”

La rassegna è dedicata al rapporto artistico tra i due grandi Maestri, uno dei problemi più affascinanti della storia dell’arte del Settecento. Per la prima volta, le opere di Canaletto e Bellotto saranno esposte le une a fianco delle altre, consentendo un immediato confronto fra stili, tecniche e composizione.

La sezione introduttiva è concepita per mostrare quei dipinti di Canaletto che hanno costituito una pietra miliare nell’apprendistato di Bellotto, quali due importanti vedute di Venezia provenienti dalle collezioni reali inglesi, mentre un gruppo di vedute veneziane eseguite dall’Allievo nelle prime fasi della sua carriera rappresenterà lo sviluppo dello stile e delle acquisizioni tecniche del pittore più giovane a Venezia. La maggior parte di questi dipinti è stata tradizionalmente attribuita a Canaletto, mentre solo di recente sono stati riconosciuti come opera di Bellotto.
Le tele, che provengono da collezioni europee e americane pubbliche e private, saranno esposte per la prima volta insieme, offrendo un’opportunità eccezionale per studiosi e visitatori. In molti casi sarà possibile confrontare direttamente composizioni simili di Canaletto e Bellotto e apprezzare il talento precoce e l’importanza del ruolo dell’allievo nello studio di Canaletto, messo in particolare evidenza dai disegni preparatori.

La serie di vedute romane, opera del Maestro e dell’Allievo, costituisce una sezione importante della mostra, poiché fa risalire l’inizio dell’indipendenza di Bellotto al suo viaggio a Roma nel 1742. Le belle vedute di Firenze e Lucca mostrano il raggiungimento di uno stile proprio, di una tecnica e di una composizione peculiari.
Una delle maggiori ambizioni del Bellotto è quella di dipingere composizioni panoramiche. Queste aspirazioni furono realizzate per la prima volta nel 1745, con la commissione di due splendide vedute di Torino da parte di Carlo Emanuele III (1701-1773), Duca di Savoia e Re di Sardegna; in mostra sarà presente la Veduta del vecchio ponte sul Po a Torino concessa dalla Galleria Sabauda di Torino. Una serie di dipinti eseguiti nel 1744, immediatamente prima di raggiungere Torino – le vedute di Milano, Gazzada e Vaprio – illustrano il progresso graduale e significativo nell’espressioni artistica del Bellotto.

Nel 1746 Canaletto parte per Londra e l’anno successivo Bellotto raggiunge la corte di Dresda. Nel corso dei dieci anni di soggiorno in Inghilterra, Canaletto enfatizza la propria visione raffinata e poetica, sempre più squisitamente decorativa e rococò, mentre Bellotto, in qualità di pittore di corte a Dresda, Vienna, Monaco e Varsavia, esprime appieno la propria tendenza caratteristica verso il realismo e l'interesse per la natura e il paesaggio. Per la mostra è stata selezionata una serie delle opere più significative della maturità dei due artisti.

Le origini comuni della pittura vedutista di Canaletto e Bellotto saranno enfatizzate, oltre che dalle diverse interpretazioni degli stessi temi, dalle composizioni panoramiche, dai paesaggi, dalle figure e dall’approccio ai capricci. Proprio a quest’ultimo genere sarà dedicata un’intrigante sezione della mostra, che evidenzierà la profonda relazione tra le composizioni dei due artisti in periodi diversi delle rispettive carriere.

La selezione di cinquanta disegni provenienti da collezioni pubbliche europee e americane – molti dei quali legati ai dipinti della mostra – illustreranno i procedimenti utilizzati nello studio di Canaletto, dagli schizzi della prima idea, agli studi delle composizioni o dei dettagli fino alla creazione della vedute finite. La serie completa di acqueforti di Canaletto e otto piccole prove di Bellotto cocludono la sezione grafica della mostra.

Il percorso espositivo, infine, sarà completato da una sala allestita con “vedute ottiche”, “mondi niovi” e “camere oscure” appartenenti alle Collezioni del Museo Nazionale del Cinema di Torino.

Immagine: Antonio Canal detto il Canaletto. Old Walton Bridge, 1754. Olio su tela - cm 46,5 x 75. Londra, Dulwich Picture Gallery

CATALOGO
Silvana Editoriale

Ufficio Stampa Fondazione Palazzo Bricherasio
tel 011.57.11.806
Vittoria Cibrario: v.cibrario@palazzobricherasio.it
Paola Varallo: ufficiostampa@palazzobricherasio.it

Palazzo Bricherasio
Via Teofilo Rossi angolo Via Lagrange Torino
Lunedì: 14.30 – 19.30
Da martedì a domenica: 9.30 – 19.30
Giovedì e sabato: apertura serale fino alle 22.30
L'ingresso è consentito fino a 1 ora prima della chiusura
BIGLIETTO
Intero: € 7,50
Ridotto: € 5,50 (gruppi, convenzioni, studenti fino a 26 anni, militari, over 65 anni)
Bambini: € 3,50 (da 6 a 14 anni)

Accesso disabili da via Lagrange 20
Audioguide: singole € 3,50 – doppie € 5,00
Visite guidate (su prenotazione): € 80,00 fino a 25 persone

PARTNERSHIP
Per tutto il periodo della mostra presentando il biglietto di Palazzo Bricherasio sarà possibile usufruire dell’ingresso agevolato al Museo Nazionale del Cinema (€ 5,00 Museo e € 6,50 Museo + Ascensore panoramico) e alla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli (€ 6,00) . Viceversa con il biglietto del Museo e della Pinacoteca sarà possibile accedere alla mostra con l’ingresso ridotto (€ 5,50).

IN ARCHIVIO [76]
Carlo Zauli, scultore
dal 13/5/2011 al 27/6/2011

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede