Palazzo dei Convegni
Jesi (AN)
Corso Matteotti
0731 538205

JesiNudaCruda
dal 17/4/2009 al 25/4/2009
tutti i giorni 17-21

Segnalato da

Andrea Barchiesi




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




17/4/2009

JesiNudaCruda

Palazzo dei Convegni, Jesi (AN)

Una collettiva che presenta una selezione di opere che parlano del corpo nudo, un'immagine consueta, una trasgrassione ordinaria, ma anche accattivante e rassicurante. A cura di Marta Massaioli.


comunicato stampa

a cura di Marta Massaioli

Il nudo in arte è un'immagine consueta, una trasgressione ordinaria; perciò presentare il corpo nudo tout-court è una scelta estetica di per sé svuotata di qualsiasi elemento straordinario o eccentrico.

Il nudo è un immagine dolce, quasi accattivante e/o rassicurante. Ciò che rende inquieti gli esseri umani non è tanto il dis-velamento del corpo, quanro la ri-velazione della verità. La verità può essere nuda e dunque rassicurante ;terrificante invece, è la realtà di una verità nuda.

L’arte ha questo terribile ruolo: dis velare ri velare la verità. L’arte e l’artista sono di per sé luoghi concettuali , dove è possibile applicare un voyeurismo discreto, una messa a nudo della realtà che è sempre filtrata da un Principio di diversità, declinata mediante la ricercatezza dell’immagine-segno.

Nell’opera d’arte, infatti, si estenua ogni crudezza, il profilarsi di una qualsiasi tensione o contrazione, si risolve in equilibrio formale, anche laddove siano Presentate immagini tra loro distanti od assemblate in forma provocatoria. La mostra Jesinudacruda è una riflessione sul ruolo dell’artista, la cui opera Tenta di dare un volto umano, accettabile della verità(?), depurandola degli Elementi dolorosi, inaccettabili per esseri umani.

In questa frattura continuamente ed ossessivamente ricomposta, si colloca un altra separazione che solo l’arte, a volte, è in grado di attenuare, sommando e sedimentando elementi comuni: il nord e il sud, arte e arte, ancora una volta in cerca di una voce comune.

Opere di : Must Garmi - Ringo of Dakar - Fathi Hassan - Eva Gerd - AES + F - Martin Renteria- Miltos Manetas - Dafni e Papadatos - Plamen Dejanoff - Joseph Beuys - Yasui Sumi - Taro Shinoda - Izumi Chiaraluce - Marc Vincent Lynch - Simon Relly - HHLIM - Giorgio Mercuri - Andrea Marconi - Vettor Pisani - Fabio Bardelli - Daniela Carati - Micol e Mirco - Parolina - Gio' Damiani - Felice Levini - Fabrizio Carotti - Marco lodola - Andrea Silicati - Bruno Benuzzi - Angelo Marini - Franco Benvenuti - Francesco Bruscia - Mario Bruscia - Cinzia Mengoni - Anna Girolimini - Elisa Laraia - Rita Vitali Rosati - Gastone - Domsky

Inaugurazione sabato 18 Aprile alle 18:30

Palazzo dei Convegni
Corso Matteotti, Jesi (AN)
orari: tutti i giorni 17-21
igresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Caotica 2014
dal 24/6/2014 al 7/7/2014

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.