Kaleidoscope (vecchia sede)
Milano
via Masera (di fronte al n 10)
02 36535563 FAX 02 36536117
WEB
Salvatore Arancio
dal 17/9/2009 al 23/10/2009
lun-sab 11-13, 15-19

Segnalato da

Chiara Costa




 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Agosto 2025
lmmgvsd
    123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
 




17/9/2009

Salvatore Arancio

Kaleidoscope (vecchia sede), Milano

In mostra due nuovi video dell'artista: un'animazione 'Coil' e un film inedito 'Sentinel', da cui il titolo dell'esposizione. Viene esposta inoltre una speciale selezione di incisioni e collage, tra cui una nuova serie appositamente realizzata, dai risultati quasi scultorei. Infine, in occasione della mostra a Kaleidoscope, l'artista ha prodotto un multiplo in edizione limitata e numerata. A cura di Caterina Riva.


comunicato stampa

a cura di Caterina Riva

Il project space di Kaleidoscope è lieto di presentare la prima personale italiana dedicata a Salvatore Arancio (Catania, 1974), a cura di Caterina Riva. La mostra sarà inaugurata a Milano il 18 settembre alle ore 19 e, in occasione del “Weekend in galleria STARTMILANO”, sarà aperta al pubblico con orario prolungato nei giorni 19 e 20 settembre.

Saranno presenti in mostra due nuovi video: un’animazione, “Coil” (2009) e un film inedito, “Sentinel” (2009), da cui il titolo dell’esposizione. Sara’ presentata inoltre una speciale selezione di incisioni e collage, tra cui una nuova serie appositamente realizzata con respiro quasi scultoreo: “La Face Nord De La Dent Du Geant/Vue Aerienne” (2009), “L' Appel Des Cimes” (2009) e “Mont Universale” (2009). Infine, in occasione della mostra a Kaleidoscope, l’artista ha prodotto un multiplo in edizione limitata e numerata.

L’interesse di Arancio si concentra sulla potenzialità delle immagini; partendo dal loro significato letterale, crea nuove giustapposizioni, evocative e seducenti ma anche profondamente inquietanti. In particolare la sua maggiore fonte di ispirazione sono la natura e la scienza, ma nella nuova costruzione dell’immagine e nell’esperienza dello spettatore ogni allusione al sublime è sovvertita. I suoi paesaggi artificiali conservano allo stesso tempo un senso di familliarità e di ignoto che ne aumenta le implicazioni e le simbologie.

Salvatore Arancio vive e lavora a Londra. Si è diplomato in fotografia al Royal College of Art e insegna al London College of Communication.
La sua cifra stilistica sono le incisioni, ma Arancio ha lavorato anche con diversi media tra cui collage, animazioni e video.
Suoi lavori sono stati esibiti in mostre quali: "I giovani che visitano le nostre rovine non vi vedono che uno stile" a cura d FormContent presso la GAM, Torino, (2009), “(NO) VACANCY”, a cura di Luca Lo Pinto, presso la Galleria Maze, Torino (2008) e “No Room For the Groom'” all’ Herald St, Londra (2007). Nel 2009 ha vinto il prestigioso Premio New York.

Caterina Riva vive e lavora a Londra ed è curatrice e critica. È codirettrice di FormContent, uno spazio espositivo fondato nel 2007 nell’East End londinese. Ha curato una serie di mostre, tra cui: "I giovani che visitano le nostre rovine non vi vedono che uno stile" GAM, Torino, 2009; "Three Minutes", Cubitt, Londra (GB), 2008 e "Art cannot be untaught", la rada, Locarno (Svizzera), 2008. Dal 2004 al 2008 è stata coordinatrice del Corso Superiore di Arti Visive della Fondazione Ratti di Como. È London editor di Kaleidoscope.

Kaleidoscope è un progetto sfaccettato che nasce con tutta la carica entusiasmante di una sfida. Prima di tutto è una casa editrice, al cuore della cui attività c'è la pubblicazione del primo free magazine europeo d'arte e cultura contemporanea. Attorno a questo nucleo centrale, Kaleidoscope si dedica allo sviluppo e alla produzione di cataloghi, saggi, libri d'artista ed edizioni limitate. Oltre all'attività editoriale ed espositiva, Kaleidoscope offre tutti i servizi di una vera e propria art agency, dallo sviluppo all'organizzazione passando per la comunicazione in ogni suo aspetto. Infine Kaleidoscope è un project space espositivo animato da un'intensa e articolata programmazione, oltre che il più fornito e selezionato punto vendita europeo di magazine internazionali specializzati in arte, architettura, design e moda.

Inaugurazione 18 settembre: ore 19

Kaleidoscope
via Masera di fronte al n. 10 – Milano
Dal lunedì al sabato, ore 11-13, 15-19
Apertura straordinaria in occasione del weekend in galleria STARTMILANO
19-20 settembre, ore 12-21
ingresso libero

IN ARCHIVIO [35]
Keiichi Tanaami
dal 4/4/2013 al 17/5/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.