Castel dell'Ovo
Napoli
via Eldorado, 3 (presso via Partenope - borgo marinaro)
081 7954593 FAX 081 7954598
WEB
Diego Santanelli
dal 15/1/2010 al 12/2/2010
lun-sab 10-13, 14-17.30, dom 10-13

Segnalato da

Castel dell'Ovo



approfondimenti

Diego Santanelli
Paolo Levi



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Luglio 2025
lmmgvsd
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031
 




15/1/2010

Diego Santanelli

Castel dell'Ovo, Napoli

Hiddenart - Vedere l'invisibile. La pittura e' composta da una materia tonale che si presenta come un sipario, pensato per nascondere icone dell'immaginario collettivo provenienti dal mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo.


comunicato stampa

a cura di Paolo Levi

Le Sale delle Terrazze di Castel dell'Ovo ospitano HIDDENART - Vedere l'invisibile, esposizione personale dell'artista Diego Santanelli, a cura di Paolo Levi.

La mostra, promossa dal Comune di Napoli e realizzata con la collaborazione di E. Marinella srl, Istituto di Vigilanza La Leonessa e Villa Vittoria, documenta l'inedita ricerca pittorica dell'artista, fondata sul rapporto tra mutazione e immutabilità, e sviluppata grazie a innovativi pigmenti termosensibili che cambiano colore in base alla temperatura dell'ambiente.

Nell'ambito della sua ricerca, unica a livello internazionale, Santanelli ha definito e affinato particolari vernici cangianti che conferiscono a tutta l’opera la facoltà di mutare aspetto nel tempo. Le immagini sulle tele trattate con tali vernici non permangono, ma appaiono e scompaiono in base alle sollecitazioni di caldo o freddo, generando visioni e svelando messaggi inattesi.

La sua pittura è composta da una materia tonale che si presenta come un sipario, pensato per nascondere icone dell’immaginario collettivo provenienti dal mondo della cultura, dell'arte e dello spettacolo, e lasciarle trasparire a seguito di una stimolazione termica. I volti di Andy Warhol, Gandhi, Mick Jagger o Michael Jackson, dapprima invisibili, allusi o evocati da particolari e dettagli, divengono soggetti delle opere attraverso un processo ambientale di ri-creazione del visibile che coinvolge lo spettatore, trasformandolo da osservatore a parte attiva dell'evento artistico.
La mostra sarà visitabile dal 17 gennaio al 13 febbraio 2010; dal lunedì al sabato ore 10,00 -13,00 e 14,00 - 17,30; domenica e festivi ore 10,00 - 13,00. Ingresso gratuito

Inaugurazione 16 gennaio 2010

Castel dell'Ovo
via Caracciolo di Bella (Borgo Marinari) - Napoli
Orario: dal lunedì al sabato ore 10,00 -13,00 e 14,00 - 17,30; domenica e festivi ore 10,00 - 13,00.
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [118]
Stefano Cioffi
dal 16/12/2015 al 9/1/2016

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.