Rebacco wine
Roma
via Pomezia, 12
06 77590412
WEB
Mariateresa Marino
dal 10/2/2010 al 16/2/2010
tutti i giorni 12-02

Segnalato da

Art Rehab



approfondimenti

Mariateresa Marino



 
calendario eventi  :: 
Inaugurazioni | In corso
Febbraio 2025
lmmgvsd
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728
 




10/2/2010

Mariateresa Marino

Rebacco wine, Roma

Andy is make up. Nelle opere dell'artista i toni monocromatici, animati da colpi di colore, si fondono dando origine alla figura, interamente costruita senza l'uso del disegno.


comunicato stampa

Primo appuntamento organizzato da Art Rehab, in collaborazione con Rebacco Wine + Arts Showroom, per dare il via ad una serie di esposizioni dedicate alla giovane arte e ai talenti emergenti, un confronto aperto tra artista e pubblico ed in particolar modo uno spazio libero dove gli artisti possano esprimere la loro creatività.

L'11 febbraio si parte con “Andy is make-up”, personale di Mariateresa Marino, che si propone al pubblico con una serie di opere dalla straordinaria forza espressiva. La pennellata si impone sulla tela, lasciando un segno tangibile dello scorrere del pennello sulla superficie; la foglia d'oro, usata frequentemente dall'artista, sacralizza i soggetti raffigurati rendendoli icone dei tempi moderni. I toni, per lo più monocromatici, sottilmente animati da colpi di colore, si mescolano e si fondono dando origine, nell'alternarsi di masse e volumi, alla figura, interamente costruita senza l'uso del disegno.

Innegabile l'amore dell'autrice per i grandi artisti contemporanei a cui dedica una serie di ritratti, nei quali riesce ad estrapolare l'essenza di ognuno, quella genialità che li ha resi immortali. Roy Lichtenstein, Ana Mendieta, Marina Abramovich, Arnulf Rainer, Francis Bacon, Joseph Beuys. Uno su tutti, però, primeggia ritornando più e più volte a destare la mano ed il pennello di Mariateresa: il mito della pop art Andrew Warhola, noto ai più come Andy Warhol. L'artista ci regala una serie a lui dedicata, divertente e dissacrante come colui che se ne fa protagonista: “Andy is make up”, da cui prende il nome l'esposizione, geniale e creativa versione scanzonata dello stereotipo a cui Warhol è di norma associato, rivisitazione di una più contemporanea Rrose Selavy duchampiana, donataci con una freschezza di spirito senza eguali.

Il vernissage, dalle ore 19.30, verrà accompagnato da un aperitivo curato da Re Bacco. Vernissage con aperitivo 11 Febbraio ore 19:30. L'esposizione è visitabile fino al 17 Febbraio, tutti i giorni dalle 12.00 alle 02.00. Rebacco è in Via Pomezia, 12 (Metro Re di Roma).

Inaugurazione 11 Febbraio ore 19:30

Rebacco Wine
via Pomezia, 12 - Roma
Orario: tutti i giorni dalle 12.00 alle 02.00
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [11]
Consuelo Celluzzi
dal 13/4/2013 al 19/4/2013

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede


ACCETTO
Questo sito utilizza cookie per ottimizzare la tua esperienza online. Accettando di utilizzare questo sito senza modificare le tue preferenze relative ai cookie, autorizzi l'uso di cookie da parte nostra. Puoi eliminare e bloccare tutti i cookie di questo sito web, ma alcuni elementi del sito potrebbero non funzionare correttamente.
chiudi
1995-2015

Vent'anni di UnDo.Net, un'opera d'arte ideata da artisti che hanno coinvolto centinaia di altri autori e operatori nella costruzione di un ecosistema, di un dispositivo che ha influito a più livelli sul fare arte.
UnDo.Net è un dispositivo di creazione di valore immateriale; pensato come "ecosistema" della cultura contemporanea, come modello partecipativo che sviluppi la condivisione di ricerche, risorse e conoscenze, la collaborazione e lo scambio.
In questi 20 anni UnDo.Net ha perseguito il suo scopo: inventare un nuovo spazio, che prima non esisteva, di sperimentazione e di ricerca, di confronto e di dialogo.


Oggi

I risultati di questo lavoro collettivo sono riuniti nelle migliaia di pagine online che raccolgono la storia di tutti noi che ci occupiamo d'arte. UnDo.Net è oggi un archivio vivo e vibrante dal profilo internazionale che contiene e collega tra loro approfondimenti e documenti su autori, eventi, situazioni, ricerche e pensiero. Un patrimonio di risorse per studiare, comprendere e per sviluppare nuovi progetti.
Anche in futuro UnDo.Net rimarra' consultabile e a disposizione di tutti gratuitamente.


Domani

Le differenti personalita' che costituiscono il team di UnDo.Net svilupperanno le proprie diverse professionalita'.