Galleria Le Opere (vecchia sede)
Roma
vicolo della Campanella, 10
06 68136100
WEB
Dante Carracini
dal 10/3/2010 al 26/3/2010
merc-sab 16.30-20

Segnalato da

Jacopo Mattia Alegiani




 
calendario eventi  :: 




10/3/2010

Dante Carracini

Galleria Le Opere (vecchia sede), Roma

Bestiari Minimo. Il rosso e il celeste, il grigio, il verdino o il rosa si risvegliano dal supporto come se la polvere dei millenni li avesse conservati e consegnati al presente dopo un lungo sonno.


comunicato stampa

A cura di Piero Alegiani

Testo critico di Lorenzo Canova

Sincronicità della percezione e della memoria

Dal naturalista al frescante, dall’entomologo all’incisore fino al linguista e al lirico: l’opera di Dante Carracini contiene molte storie e molte anime riunite con solida leggerezza in una serrata visione estetica da cui scaturisce la poetica simultaneità dei suoi intrecci. Carracini ha trovato infatti nella pittura il compimento di molte esperienze che fondano il suo multiforme metodo pittorico dove si uniscono le suggestioni dei palinsesti degli antichi affreschi e la storia millenaria, dell’illusionismo geometrico e decorativo, l’attenzione lenticolare per il mondo naturale, analizzato con lo sguardo attento e partecipe di uno scienziato e di un collezionista di rarità, e l’occhio diretto verso frammenti poetici e narrativi che a volte emergono in modo iconico o addirittura verbale dalla studiata tessitura dei dipinti.

In questo senso la pittura assume una valenza speciale per la sua possibilità di velare, incidere, rendere trasparente e coprire, in uno stile dove il colore era dapprima concepito all’interno dei tasselli di un assemblaggio cromatico che nel tempo è divenuto sempre più fluido e dinamico e dove il disegno conserva un ruolo fondamentale nell’orchestrazione sempre più movimentata della pagina pittorica.

Il rosso e il celeste, il grigio, il verdino o ilrosa si risvegliano allora dal supporto come se la polvere dei millenni li avesse conservati e consegnati al presente dopo un lungo sonno, tornano alla vita con una suffusa e voluta opacità che dona alle immagini al contempo la severa lontananza del ricordo e l’ineludibile presenza del reale in un cammino che si ferma di fronte ai limiti invalicabili dell’impercettibile e inesorabile velo del tempo.
Come un restauratore di un’ipotetica archeologia del presente Carracini sembra pertanto recuperare le sue immagini da lievi e addensati strati di pittura 0, graffiando, segnando, slabbrando e raschiando il supporto, facendo pulsare le sue trame e le sue “tessere” di colore, facendo fremere i suoi orditi e le sue ramificazioni nello spazio sovrapposto del supporto dove la prospettiva si annulla all’insegna di una sempre più nervosa e fremente mescolanza e coincidenza dei dati iconici e coloristici.

I quadri di Carracini sono composti difatti attraverso un meccanismo che paradossalmente potrebbe coniugare lo scavo alla sovrapposizione, la sottrazione all’addizione e sono formati da un sistema complesso di rimandi abilmente dislocati all’interno di un percorso visivo che nel suo svolgersi ha associato spesso la razionalità di una possibile costruzione astratta all’inserimento di tracce iconiche, la regolarità della geometria alla frammentazione nel segno e nel flusso della pittura. Questo tragitto spesso tra la costruzione e una solo apparente decostruzione gioca in modo consapevole con le regole percettive dell’ordine e del disordine, con l’affermazione e la negazione dei loro codici in un viaggio dove l’artista ha avuto la necessità di ricreare le coordinate fondanti del suo linguaggio per poi stravolgerle in un fecondo dissolvimento da cui scaturisce una nuova qualità poetica.

Si potrebbe ipotizzare che Carracini abbia edificato e alterato questo sistema pittorico in modo affine alla paziente meditazione costruttiva e alla determinazione con cui i monaci buddisti compongono la della Sapienzasembra negare le precedenti geometrie dei dipinti di Carracini diviene dunque il fondamento per una rinnovata vitalità e una più vibrante freschezza di ideazione e di realizzazione delle opere che vivono nell’ottica di una solo esteriore disarticolazione dove tutto si unisce per comporre il quadro complesso di un’unitarietà difforme e di una concordanza multipla dei tanti dati visivi selezionati e inseriti nello spazio assiepato e fremente dei quadri.

Carracini compone quindi delle opere all’insegna della sincronicità della percezione e della memoria che possono in qualche modo ricordare il Tutto di Alighiero Boetti declinato però in modo personale e autonomo mediante una pennellata spezzata, fluente, debordante che crea l’impressione di un caos controllato dove l’artista è il dominatore assoluto che accompagna lo spettatore nei suoi labirinti dello sguardo. La natura e la cultura si saldano così nella simultaneità assoluta di quadri dove ci si può immergere abbandonandosi alla visione di insetti e di oggetti, di rettili e di parole, allo scorrere contemporaneo e coincidente di tracciati grafici e di macchie, allo slittamento di segni e di schegge figurative, nella frammentazione di un mosaico pittorico che esplode e si ricompone nell’equilibrio difforme e nell’espressione controllata della sua energia totalizzante.
Lorenzo Canova

Inaugurazione 11 marzo 2010 ore 18.30

Galleria Le Opere
Vicolo della Campanella, 10 – Roma
Orario: dal mercoledì al sabato 16.30 – 20
Ingresso libero

IN ARCHIVIO [15]
Renato Fascetti
dal 27/5/2010 al 11/6/2010

Attiva la tua LINEA DIRETTA con questa sede